La AKG Acoustics è un’azienda austriaca fondata nel 1947 da Rudolf Goerike ed Ernst Pless e specializzata nella costruzione di componenti hifi, famosa soprattutto per la produzione di ottimi microfoni e cuffie, rivolti sia al mercato hifi casalingo che a quello professionale. Le cuffie AKG sono utilizzate in tutto il mondo negli studi di registrazione più prestigiosi, e sono tra le più vendute e apprezzate per l’utilizzo Hi-Fi domestico, e sono anche di facile reperibilità nel mercato italiano.
In questo articolo esaminiamo alcuni delle più interessanti cuffie AKG disponibili per l’acquisto su Amazon, selezionate entro diverse fasce di prezzo con l’intento di fornire suggerimenti d’acquisto interessanti per utenti dal budget differente. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti sullo store, con ulteriori dettagli tecnici e le opinioni dei clienti relative ai singoli modelli.
Prodotti consigliati
AKG K712 Pro
AKG K702
AKG K240 Studio
AKG K92
AKG K371
AKG K52
AKG N60NC
AKG K361-BT
AKG N20U
AKG Y100
Abbiamo elencato alcune delle cuffie e degli auricolari AKG presenti in questo momento sul mercato. AKG è uno dei marchi più rinomati in questo campo, da decenni produce ottime cuffie apprezzate sia dagli appassionati di musica che dai professionisti del settore. Nel suo vasto catalogo sono presenti cuffie a auricolari di tutti i tipi e per tutte le tasche, che grazie al loro ottimo rapporto qualità prezzo continuano a riscuotere grande successo.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
AKG: un po’ di storia
Vienna, 1947. Rudolf Goerike e l’ingegnere Ernst Pless iniziano a costruire apparecchiature audio per cinema, teatri e locali. I primi microfoni della ditta, fabbricati a mano da cinque operai e firmati Akustische und Kino-Geräte Gesellschaft m.b.H., iniziano a circolare nelle stazioni radio, nei teatri e nei jazz club.
La Società per apparecchi acustici e cinematografici, conosciuta ben presto come AKG, immette nel mercato le sue prime cuffie nel 1949. È da subito un grande successo, che alimenta la passione e la tenacia dei fondatori della ditta, destinata a diventare un riferimento nel mondo della musica e del suono. Nascono così altri modelli altamente tecnologici per il periodo: C 12 di AKG è il primo microfono a condensatore multi-pattern telecomandato di alta qualità al mondo utilizzato ben presto anche dalla BBC di Londra.
Gli anni ’50 sono anni di espansione per la ditta viennese. Dopo una prima filiale in Germania, la AKG si allarga nel resto dell’Europa e in America Latina. Sebbene la crescita della rete distributiva comporti nuove sfide, la ditta non smette di produrre apparecchi per un sound di qualità. Tra i prodotti più famosi troviamo i primi microfoni a cardioidi a due vie al mondo, il D 202 e il D 224, e lo sviluppo del sistema microfono a condensatore modulare CMS.
Negli anni ’70, AKG segna l’inizio di una serie di innovazioni. La ditta presenta al mondo BX 20, la prima unità di riverbero portatile per studi di registrazione. Tale è il successo di questa azienda che, nel 1972, l’ufficio postale britannico mette in circolo un francobollo speciale con modelli storici di AKG per commemorare il 50esimo anniversario della BBC mostrava microfoni storici insieme a modelli del catalogo AKG.
Ma la ditta si fa strada anche nel mondo delle cuffie. Dopo il lancio delle cuffie aperte integrate K 140 è la volta delle prime cuffie a due vie Transversal Sunspension (TS). Nel corso della sua esistenza la ditta ha collezionato premi e riconoscimenti in America e in Europa. Da qui alla collaborazione con le migliori star del panorama internazionale il passo è breve: negli anni ’80 AKG firma contratti di collaborazione con Frank Sinatra, Roger Whittaker e Falco. Ancora oggi questa ditta può vantare uno storico di collaborazioni importantissime da ogni parte del mondo, per le proprie cuffie e non solo: Eric Clapton, Peter Gabriel, Stevie Wonder, Aerosmith, Rolling Stones, Rod Stewart, Anastasia, Eros Ramazzotti, Simply Red, fino alla star austriaca Christina Stuermer.
Nel 2017 AKG ha celebrato il suo 70esima anniversario. Ma l’obiettivo dell’impresa resta sempre lo stesso: puntare alla qualità e al futuro dell’innovazione. Ricerca e cura dei dettagli sono le linee guida del marchio AKG, da tempo sinonimo di buon suono e passione per la musica.
Voi cosa ne pensate?