Se siete in cerca di una recensione delle AKG K702 per capire se sono le cuffie giuste per voi, in questo articolo potrete trovare una summa dei giudizi assegnati al modello da portali e riviste di settore e dagli utenti dei principali store online. Parliamo di cuffie in fascia di prezzo ultraeconomica, facili da reperire sotto i 150 euro (su Amazon si trovano spesso tra i 130 e i 140), prodotte da un’azienda storica per chi vuole migliorare la qualità audio dei propri ascolti ma possiede un budget minimo o comunque non vuole spendere molto.
Le K702 sono cuffie over-ear aperte, una tipologia indicata in tutte le situazioni in cui non vi siano forti rumori esterni (sconsigliate soltanto, quindi, a chi pensa di farne un uso massiccio in ambienti molto rumorosi, situazione in cui è meglio valutare dei modelli di cuffie chiuse, particolarmente adatte a isolare l’ascoltatore). Sono sul mercato da molti anni (fino a qualche anno fa il loro costo era molto superiore all’attuale) e hanno convinto innumerevoli appassionati a “salire di livello” e muovere i primi passi verso ascolti più professionali.
AKG K702: le recensioni online
K702: le recensioni su portali e riviste di settore
RTingsLe K702 hanno un’eccellente qualità sonora per ascolti neutri, sono comode e riproducono le tracce con fedeltà. Bassi medi e alti sono ben bilanciati, e i padiglioni ampi e ben disegnati donano un soundstage spazioso. Suonano alla grande con file audio ad alta risoluzione e un amplificatore. Voto: 8.2.
Headphone CheckIn aggiunta al livello di qualità nella manifattura del prodotto e all’estetica appagante, le K702 convincono per il loro comfort e la loro manegevolezza. Le sonorità estremamente chiare le rendono particolarmente indicate per l’uso in studio, tanto che passare oltre ad altri modelli non sarà così facile, dopo aver aggiunto le K702 al proprio assortimento di dispositivi audio.
Home Studio BasicsTecnicamente parlando, le K702 sono tra tra le prime cuffie di grandi capacità a essere giunte sul mercato, e rimangono rilevanti ancora oggi, dopo tanti anni e tanti prodotti che continuamente giungono sul mercato. Sono delle cuffie che tendono a imitare l’effetto dell’ascolto tramite diffusori meglio di tante altre, nella fascia di prezzo e non solo.
OPINIONI SUGLI STORE ONLINE
-
Amazon (5741 voti) - 88%
88%
-
Thomann.de (717 voti) - 94%
94%
-
Google Product (463 voti aggregati) - 92%
92%
Media voto sugli store
Pros
Ottima qualità sonora per il prezzo
Comode e maneggevoli
Cons
I bassi non sono particolarmente potenti o profondi
Custodia non inclusa nella confezione
Insomma, le K702 sono delle ottime cuffie dal prezzo davvero basso. Ricordiamo a tutti coloro che muovono i primi passi nel mondo dell’audio ad alta qualità che è fondamentale “nutrire” i dispositivi audio, cuffie comprese, con file ad alta risoluzione, e che per ascolti di livello superiore gioca un ruolo essenziale l’amplificazione: per ascolti principalmente legati a PC è consigliato acquistare un economico ma buono DAC/ampli per cuffie (restando su budget molto ristretti vi consigliamo di puntare su ampli made in Cina), oppure un DAC/ampli per cuffie portatile per ascolti in mobilità.
Video review
Per i fan dell’azienda austriaca che vogliono conoscere meglio l’attuale catalogo della ditta consigliamo inoltre di consultare il nostro articolo dedicato alle migliori cuffie AKG.
Voi cosa ne pensate?