Per tutti coloro che sono in cerca di un ottimo amplificatore per il proprio impianto audio ecco un’ampia selezione di amplificatori Denon dal grande rapporto qualità/prezzo dedicati all’ascolto ad alta fedeltà e agli impianti home theatre. Denon è un’azienda di elettronica giapponese fondata nel 1910 e specializzata nella costruzione di apparecchiature elettroniche Hi-Fi quali amplificatori audio/video, lettori CD/Bluray da tavolo, giradischi, testine per giradischi, sintonizzatori, sistemi hifi wireless, cuffie e molto altro. Produce inoltre apparecchiature audio professionali per discoteche.
L’azienda da anni si distingue nel settore dell’elettronica di consumo per l’eccellente qualità dei suoi prodotti, e investe nella ricerca e nello sviluppo audio e nelle tecnologie più recenti, al fine di ottenere la massima qualità con ogni esperienza di ascolto.
Nel grande catalogo Denon sono presenti diversi amplificatori, stereofonici o per Home Theater, di cui facciamo una carrellata in questo articolo illustrandone le caratteristiche salienti, il prezzo e le opinioni degli utenti su Amazon.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Denon PMA-1700NE
Denon PMA-900HNE
Denon AVC-X4700H
Denon AVC-S660H
Denon DRA-800H
Denon PMA-800
Denon PMA-600
Denon AVR-X1700H DAB
Denon AVC-X4800H
Denon AVC-X3800H
Denon AVR-X2800H
Ecco la tabella riassuntiva degli amplificatori Denon per hifi e home theatre esaminati in questo articolo:
Amplificatori Denon consigliati | |
---|---|
1 | Denon PMA-2500NE |
2 | Denon PMA-1700NE |
3 | Denon PMA-900HNE |
4 | Denon PMA-1600NE |
5 | Denon AVC-X4700H |
6 | Denon AVC-S660H |
7 | Denon DRA-800H |
8 | Denon PMA-800 |
9 | Denon PMA-600 |
10 | Denon AVR-X1700H DAB |
11 | Denon AVC-X4800H |
12 | Denon AVC-X3800H |
13 | Denon AVR-X2800H |
Abbiamo elencato alcuni degli amplificatori Denon presenti in questo momento sul mercato. Si tratta di un’azienda di grande prestigio nel settore dell’hi-fi e dell’home theater, che spesso ha creato prodotti all’avanguardia nel settore. L’ampia gamma di modelli presenti copre le esigenze più disparate, si va da modelli entry-level economici ad apparecchiature molto più costose, dotate di tutte le più moderne tecnologie. Come sempre vi invitiamo a valutare attentamente le proprie esigenze in modo da scegliere il modello più appropriato anche in relazione al valore degli altri componenti del sistema hi-fi che intendete costruire.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Denon: un po’ di storia
Denon è un’azienda specializzata nella produzione di apparecchiature elettroniche Hi-fi, dagli amplificatori audio e video, ai lettori cd fino ai giradischi. Nasce a Tokyo nel 1910 come parte della Japan Recorders Corporation, una società produttrice e rivenditrice di dischi e grammofoni. Ma la sua storia ha origini ben più lontane. Prima di diventare un marchio leader nella produzione di apparecchiature elettroniche, infatti, l’azienda giapponese è stata per diversi anni un piccolo crocevia per la diffusione di strumenti all’estero.
Un venditore americano di nome Frederick Whitney Horn, già nel 1896, importava macchine e grammofoni dal Giappone. Da qui l’idea commerciale. Nel 1907 fonda la Japan-U.S. Recorders Manufacturing per avviare la diffusione su larga scala di grammofoni e dischi; due anni dopo, nel 1919, apre una fabbrica per la produzione di dischi e al contempo uno studio d’incisione.
Queste le basi gettate da Horn per una ditta di successo ancora oggi apprezzata in tutto il mondo.
Nel tempo, la Japan-U.S Recorders Manufacturing si fonde con la Japan Recorders Corporation, arrivando alla svolta nel 1927 quando l’attività cresce grazie ai profitti e diventa la Japan Columbia Recorders. Da qui, il logo Columbia che ancora oggi caratterizza l’azienda. Ma per la fondazione ufficiale della società bisogna aspettare il 1939.
Nel 1939 la Denon produce il primo registratore professionale per la NHK, l’ente radiofonico e televisivo dello Stato nipponico. Ma diversi sono i prodotti di successo che hanno reso l’azienda pioniere nel settore audio fino agli anni ’90. Emblematico il registratore su disco portatile DP-17K Denon, che nel 1945 consente la prima registrazione pubblica dell’allora imperatore giapponese Hirohito con la quale annuncia la resa del Giappone e la fine dei combattimenti (all’epoca non esistevano apparecchiature simili, e la registrazione fu realizzata incidendo con uno stilo su dischi di acetato).
La guerra finisce, l’azienda si evolve. Nei negozi di musica in Giappone compaiono i primi dischi “long-playing” e uno dei marchi di riferimento è sempre Denon. L’azienda non è da meno nell’industria broadcast, dove immette nel mercato il registratore a lancio professionale. Ma è nell’universo dei dischi che il mondo riconosce questo marchio come antesignano dei tempi che corrono. E nel ’58 si l’etichetta Denon lancia i sistemi audio stereofonici.
Tra i successi citiamo la leggendaria testina DL-103, originariamente prodotta per la trasmissione stereo FM e poi lanciata nel mercato consumer. Questo il passo decisivo che nel 1970 ha portato la Denon a realizzare prodotti audio per il mercato commerciale, a partire dal giradischi: DP-5000, il primo giradischi Denon pensato per il consumer.
Insomma, la Denon è stata ed è tuttora un’azienda che produce apparecchiature di altissimo livello sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. Per questa ragione, ha una lunga tradizione di primati. Ma da dove arriva il suo nome?
Manca infatti un ultimo tassello per completare la lunga e avvincente storia di questa ditta. Nel 1947, la Japan Columbia Recorders ha preso il nome di Nippon Columbia per poi assorbire il Japan Denki Onkyo, un gruppo di ingegneri fabbricanti radio. Da qui il nome “Denon” che altro non è che la contrazione di Japan Denki Onkyo in Deno-on, e infine Denon.
Voi cosa ne pensate?
Ho scelto in questi giorni, un lettore Denon, ho anche l’amplificatore integrato Denon.
Ho subito sentito il suono dell’amplificatore che è veramente buono e pulito, ottimo.