I sintoamplificatori 5.1 (ma anche 7.1, 9.2, 11.2 a seconda degli standard surround supportati) talvolta definiti ricevitori audio/video, sono una scelta obbligata per chi voglia costruire un sistema home theater casalingo, di cui il sintoamplificatore costituisce il centro a cui collegare i vari componenti audio video e quindi riveste una fondamentale importanza.
La costruzione di un home cinema si basa su un amplificatore specifico (o sintoamplificatore), un sistema di diffusori ampiamente variabile (con o senza canale centrale e subwoofer in aggiunta ai diffusori da pavimento e/o da parete), i vari cavi di collegamento e, ovviamente, lato video, un buon televisore o proiettore. Va sempre tenuto a mente il rapporto che il sistema avrà con l’ambiente che lo deve ospitare, non solo lato video ma anche lato audio, dato che questo sarà fondamentale per ottenere una buona acustica.
L’amplificatore che farà da fulcro a tutti gli elementi dovrà essere un sintoamplificatore, ovvero un integrato multicanale (se non si opta per una soluzione avanzata con ampli affiancato da finale di potenza), ed è bene dedicargli una degna parte del budget, per godere appieno della tecnologia Dolby Atmos.
Di seguito elenchiamo alcuni dei più interessanti sintoamplificatori multicanale che è possibile acquistare al momento, proponendo una selezione eterogenea in termini di budget e di brand, con l’obiettivo di fornire suggerimenti di interesse tanto per chi intende costruire un impianto hi-end dal costo ragguardevole, quanto per chi desidera acquistare un dispositivo in fascia media dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Aziende come Denon, Marantz e Yamaha giocano un ruolo di primo piano nel mercato degli amplificatori per home cinema, e le troverete ben rappresentate nella nostra selezione di modelli consigliati.
Per ogni amplificatore per home theater riportiamo le più importanti caratteristiche tecniche. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Denon AVC-X4700H
Godetevi la vostra raccolta MP3 e persino i formati audio ad alta risoluzione (file WAV, FLAC, ALAC e DSD da 2,8/5,6 MHz) tramite USB o rete. Denon AVC-X4700H funziona con Amazon Alexa, Google Assistant e Apple Siri per un comodo controllo vocale.
Marantz SR5015DAB
NAD T758 V3i
Marantz Cinema 50
Yamaha RX-V6A
Yamaha RX-V4A
Denon AVR-X1700HDAB
Denon AVC-X3800H
Marantz Cinema 60 DAB
Marantz SR8015
Sony STR-DH790
Onkyo TX-NR696
Pioneer VSX-935
Denon AVR-X2800H
DENON AVC-S660H
Abbiamo elencato alcuni dei migliori amplificatori hi-fi per home theater attualmente disponibili spaziando tra le varie fasce di prezzo. Vi invitiamo a consultare l’intero catalogo su Amazon per avere l’idea dei vari prodotti disponibili per l’acquisto, nonché le recensioni dei clienti. Questi apparecchi costituiscono il cuore di qualsiasi sistema per il cinema in casa, vi ricordiamo che la scelta dell’amplificatore va fatta in relazione agli componenti che si possiedono o che si vogliono acquistare, in particolare TV, lettore DVD/Bluray e diffusori. Se si scelgono attentamente questi componenti si può ottenere la massima soddisfazione nell’home cinema.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?
Come mai molti di questi ampli seppur cliccando il link di Amazon non sono disponibili?
Buongiorno Paolo,
spesso non vi sono molti pezzi in stock per singolo prodotto, quindi capita che temporaneamente i prodotti non risultino disponibili per poi tornare acquistabili quando il venditore rifornisce nuovamente Amazon.