Vi presentiamo una guida a una selezione di alcuni tra i migliori amplificatori Marantz facile da consultare, con specifiche tecniche riassuntive per ogni modello, prezzi e opinioni degli utenti. Marantz è una delle più famose ditte del settore Hi-Fi audio e video. Dagli anni Cinquanta, quando ha avuto inizio la storia della società fondata da Saul Marantz, la ditta ha ricevuto moltissimi riconoscimenti e conosciuto un successo di pubblico di livello globale, mantenendo un costante apprezzamento nel mercato dell’hi-fi.
La filosofia della ditta è incentrata sulla possibilità di riprodurre musica esattamente nel modo in cui l’artista l’aveva intesa, al fine di replicare la magia di una vera esecuzione. Il motto di casa Marantz è “Because music matters!”. L’azienda è anche nota per la storica e incredibilmente proficua collaborazione con Ken Ishiwata, figura iconica del mondo dell’alta fedeltà, da sempre animata, peraltro, dalla volontà di espandere le potenzialità dei dispositivi hi-fi in fasce di prezzo abbordabili.
Nel grande catalogo di Marantz sono presenti diversi amplificatori, stereofonici o per Home Theater, di cui riportiamo una selezione in questo articolo illustrando i prezzi e le caratteristiche salienti di ciascun modello.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Marantz PM6007
Marantz PM5005
Marantz PM7000N
Marantz NR1200
Marantz Model 40n
Marantz SR8015
Marantz Cinema 50
Marantz Cinema 60 DAB
Abbiamo elencato alcuni degli amplificatori Marantz presenti in questo momento sul mercato. Si tratta di un’azienda di cui tutti gli appassionati di alta fedeltà avranno sicuramente sentito parlare. L’ampia gamma di modelli presenti copre le esigenze più disparate, si va da modelli entry-level economici ad apparecchiature molto più costose e professionali, dotate di tutte le più moderne tecnologie. Come sempre vi invitiamo a valutare attentamente le vostre esigenze in modo da scegliere il modello più appropriato anche in relazione al valore degli altri componenti del sistema hi-fi che intendete costruire.
Riepilogo degli amplificatori Marantz consigliati:
- Marantz PM8006
- Marantz PM6007
- Marantz PM5005
- Marantz PM7000N
- Marantz NR1200
- Marantz Model 40n
- Marantz SR5015DAB
- Marantz SR8015
- Marantz Cinema 50
- Marantz Cinema 60 DAB
Marantz: info sull’azienda
Marantz è un marchio storico specializzato nella produzione di apparecchiature audio di alta fedeltà. La sua origine risale agli anni ’50, quando Saul Marantz, ingegnere elettronico appassionato di musica, fonda l’azienda nel 1953 a New York. Saul Marantz non è un personaggio qualunque: suona la chitarra classica, ma il suo orecchio speciale che riconosce il “suono puro” lo porta a costruirsi da solo un amplificatore in grado di riprodurre ciò che lui stesso vuole sentire. Circondato dalla musica, infatti, intuisce che in quegli anni non esiste alcun sistema musicale domestico in grado di soddisfare in toto l’esperienza sonora. Così, con questo spirito, Saul è pronto a diventare uno dei pionieri dell’hi-fi e una leggenda nel mondo delle apparecchiature audio.
Nel 1953, sul tavolo della sua cucina, crea le prime 100 unità dell’Audio Consolette, il primo preamplificatore stereo Marantz progettato per l’ascolto domestico e destinato a diventare prodotto iconico del brand. Da lì alla nascita dell’azienda vera e propria il passo è breve: la passione di Saul diventa infatti un reale business, e nella sua casa di New York nasce ufficialmente la Marantz Audio Company. L’azienda può così dedicarsi a tempo pieno alla progettazione e alla costruzione di amplificatori, diffusori e giradischi, diventando ben presto un riferimento nel settore hi-fi e guadagnano una solida reputazione tra la propria clientela.
Nel corso degli anni la società subisce diverse acquisizioni. Nel 1980, ad esempio, viene acquisita dalla Philips Electronics mantenendo, però, la sua reputazione di produttore di apparecchiature audio di fascia alta e continuando a sviluppare prodotti per il mercato consumer. Più tardi, nel 2002, la gestione e la produzione di Marantz vengono incorporate nella D&M Holdings Inc., una società nata dalla fusione tra Denon e Marantz. Questo ha permesso a Marantz di condividere tecnologie e risorse con Denon, altro prestigioso marchio del settore. Entrambe poi vengono acquisite da Sound United nel 2017 insieme ad altri marchi.
Ad oggi la Marantz è tra le ditte audio più rinomate del settore grazie all’inconfondibile e ricercatissima caratteristica sonora, figlia della passione di Saul e del suo orecchio per il “suono puro”. Nessun prodotto lascia la fabbrica Marantz se non ha passato tutti i rigorosi test che l’azienda richiede. Questo impegno contraddistingue ancora oggi il suono Marantz e le tecnologie innovative fin qui sviluppate: i Moduli di Amplificazione Iper Dinamici HDAM, che hanno fornito una risposta sui bassi a banda ultra ampia e una riproduzione dettagliata; la tecnologia Marantz Musical Mastering, in grado di filtrare i file dei ‘nuovi media’ per ottenere una riproduzione sonora ad alta risoluzione; e infine i receiver audio-video (AVR) che hanno saputo creare il giusto “ambiente immersivo” per l’home theatre, il cinema e la televisione.
Insomma, Marantz è da sempre sinonimo di suono fedele e ricerca sapiente sull’esperienza acustica. L’attenzione ai dettagli rende la tecnologia dei prodotti Marantz e il suo design qualcosa di elegante e sofisticato, legato alla tradizione ma con uno spirito che sa sempre dimostrarsi d’avanguardia: una garanzia nel settore audio hi-fi.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?