Per gli appassionati di alta fedeltà in cerca di un ottimo amplificatore Pioneer per il proprio impianto presentiamo una selezione di modelli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Pioneer è una storica società giapponese che nasce alla fine degli anni Trenta del secolo scorso come laboratorio di riparazione per radio e altri apparecchi elettronici. Nel corso degli anni si è espansa fino a diventare una multinazionale che ha un posto da leader nel settore dell’elettronica di consumo. Alcune delle famose innovazioni della Pioneer sono i lettori Laserdisc, i masterizzatori DVD-R, i lettori CD per automobili, le TV al plasma dotate della famosa tecnologia Kuro, e molto molto altro.
Nel grande catalogo di Pioneer sono presenti diversi amplificatori, stereofonici o per Home Theater, di cui facciamo una carrellata in questo articolo illustrandone le caratteristiche tecniche principali e i prezzi dei vari modelli, riportando inoltre le recensioni degli utenti su Amazon. Includiamo tanto dei dispositivi entry level, dal prezzo molto accessibile, poco sopra le trecento euro, quanto dei modelli più avanzati, di fascia media, adatti a chi possiede un impianto più impegnativo o vuole costruirne uno.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti sullo store, con ulteriori dettagli tecnici e le opinioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Pioneer SX-N30AED
Pioneer VSX-534D
Il ricevitore a 5.1 canali Pioneer VSX-534D è una opzione molto interessante per chi è alla ricerca un sintoamplificatore home theater moderno venduto a prezzi ragionevoli. Il VSX-534 è dotato di supporto Dolby Atmos e DTS:X. È infatti compatibile con la configurazione a 3.1.2 canali del Dolby Atmos, mentre il supporto DTS:X può configurare in automatico la riproduzione audio ai canali e al sistema di speaker in essere, possibilità che quindi non richiede una disposizione specifica dei diffusori acustici. Il ricevitore ha una potenza di uscita di 150 Watt per canale. Supporta il bluetooth fino allo standard 4.2 per il collegamento senza fili. Le codifiche audio multicanale riproducibili sono Dolby Atmos / Dolby Surround Upmixer / DTS:X / DTS Neural:X Upmixer, DTS-HD Master Audio. Per quanto riguarda il video supporta la risoluzione 4k Ultra HD Passthrough con HDCP 2.2 (4K/60p/4:4:4/24-bit, 4K/24p/4:4:4/36-bit, 4K/60p/4:2:0/36-bit) e l’upscaling Ultra HD. Il dispositivo presenta inoltre il sistema di calibrazione multicanale Pioneer MCACC, che aiuta ad ottenere la massima resa audio nella sala d’ascolto. Sintonizzatore DAB AM/FM incluso. Telecomando in dotazione.
Pioneer SX10AE
Pioneer SX-20DAB
Pioneer SX-S30DAB
Pioneer A-40AE
Pioneer VSX-S520D
Pioneer VSX-935
Abbiamo elencato alcuni degli amplificatori Pioneer presenti in questo momento sul mercato. Si tratta di un’azienda che non ha bisogno di presentazioni, specializzata nell’elettronica di consumo innovativa. L’ampia gamma di modelli presenti copre le esigenze più disparate, si va da modelli entry-level economici ad apparecchiature molto più costose e professionali, dotate di tutte le più moderne tecnologie.
Ecco la tabella riassuntiva dei nuovi amplificatori Pioneer che abbiamo esaminato in questo articolo:
Amplificatori Pioneer consigliati | |
---|---|
1 | Pioneer SX-N30AED |
2 | Pioneer VSX-534D |
3 | Pioneer SX10AE |
4 | Pioneer SX-20DAB |
5 | Pioneer SX-S30DAB |
6 | Pioneer A-40AE |
7 | Pioneer VSX-S520D |
8 | Pioneer VSX-935 |
Come sempre vi invitiamo a valutare attentamente le proprie esigenze in modo da scegliere il modello più appropriato anche in relazione al valore degli altri componenti del sistema hi-fi che intendete costruire.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?