In questo articolo prendiamo in considerazione alcuni mini amplificatori pensati per pilotare un subwoofer passivo, cioè non dotato di amplificazione interna, scelti tra quelli facilmente reperibili su Amazon. Si tratta di modelli dal costo estremamente contenuto, tuttavia particolarmente validi per la loro fascia di prezzo, perfetti per chi necessita di un’elettronica per un sub passivo ma non vuole spendere cifre esorbitanti per l’apparecchio.
Come vedrete si tratta di dispositivi made in China, che nella fascia economica riescono a presentare un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo. Naturalmente è anche possibile collegare un sub passivo a degli amplificatori integrati, per loro natura ricchi di uscite e versatili nelle connessioni, ricercando gli appositi jack dedicati al subwoofer. Oltre a quattro modelli low cost ne abbiamo comunque inserito uno di fascia più elevata, per chi pianifica un utilizzo di questo ampli in un impianto di una certa caratura, ovvero il Dayton Audio DTA-2.1BT2.
Da considerare oltre al costo e alla qualità del chipset dedicato all’amplificazione la tipologia di connessioni possibili, fondamentale per il collegamento degli speaker previsti oltre al sub (i subwoofer sono infatti spesso e volentieri adoperati in sistemi home theatre), la potenza (che generalmente non è un problema nemmeno per gli apparecchi più economici, sebbene esigenze particolari potrebbero richiedere amplificatori particolari) e la possibilità di collegamento senza fili tramite tecnologia bluetooth.
Vediamo allora la nostra shortlist dei migliori amplificatori per subwoofer passivi dal costo contenuto. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Fosi Audio BT30A
Dayton Audio DTA-2.1BT2
Nobsound HiFi TPA3116D2
Nobsound G2, amplificatore di potenza subwoofer e mono commutabile
Douk Audio G4
Abbiamo elencato alcuni dei migliori amplificatori per subwoofer passivo per la casa attualmente disponibili su Amazon. L’aggiunta di un subwoofer passivo può migliorare notevolmente la resa in gamma bassa di vari tipi di diffusori da scaffale e non solo, andando a migliorare la riproduzione di quelle frequenze sotto tutti i punti di vista: potenza, dettaglio, estensione, nitidezza, soundstage. Invitiamo chi voglia costruire un sistema home theater di alto livello a leggere il nostro articolo sui sintoamplificatori Home Theater, e di scegliere come sempre con attenzione i componenti (sorgenti, diffusori, subwoofer…) da abbinare all’amplificatore scelto.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?