Cos’è l’antiskating del giradischi e come funziona? Per i tanti che di recente si sono avvicinati al mondo della musica in vinile può essere utile chiarire il funzionamento di questo dispositivo.
L’antiskating è un dispositivo meccanico consistente, a seconda dei casi, in una molla o in un leggero contrappeso, oppure un dispositivo magnetico basato su magneti, che si applica al braccio del giradischi. La funzione dell’antiskating è quella di contrastare la forza d’attrito tra puntina e disco che avendo una componente perpendicolare al braccio tende a spingerlo in direzione del centro del piatto del giradischi.
Come suggerisce il termine (traducibile in antipattinamento o antiscivolamento) l’antiskating è inserito proprio con l’obiettivo di controbilanciare questa spinta, e viene progettato tenendo conto della massa del braccio del giradischi e della relativa testina. Il dispositivo è inutile e pertanto assente dai turntable che hanno il braccio a traslazione tangenziale.
Le problematiche che possono insorgere nel non bilanciare la forza centripeta che spinge il braccio verso l’interno sono relative alle pareti dei solchi dei dischi in vinile: senza antiskating si potrebbe registrare una prominenza del segnale del canale sinistro sopra quello del canale destro, poiché, lo ricordiamo, sul lato esterno del solco si trova il canale destro mentre su quello interno il canale sinistro (anche se in verità il discorso sarebbe più complesso di come lo stiamo riportando e meriterebbe un’analisi specifica).
Regolare l’antiskating del giradischi non è procedura semplice e ancora oggi vi sono pratiche e teorie contrastanti al riguardo. Per quanto sia “antica” e per quanto necessiti di una buona dose di pazienza e concentrazione, ricordiamo che la regolazione a orecchio ha sempre un grandissimo valore e non va mai sottovalutata. La procedura a orecchio ha una sua logica ferrea: se la forza centripeta spinge il braccio verso l’interno e l’antiskating verso l’esterno, un ascolto attento e puntuale di un segnale centrale in un sistema ben tarato ci potrà rivelare quale forza stia spingendo troppo: se il segnale audio proviene più da destra l’antiskating applicato è troppo, se proviene troppo da sinistra è troppo poco. È inoltre importante eseguire il test in almeno due punti del disco poiché l’antiskating varia anche in relazione del punto del disco su cui passa la puntina.
Accessori per giradischi |
---|
Voi cosa ne pensate?