I lettori interessati potranno trovare in questo articolo una shortlist dei migliori album di Billy Idol con relative (ottime) versioni degli stessi in CD e vinile. Billy Idol, vero nome William Michael Albert Broad è un cantante londinese, tra i più celebri protagonisti del punk e del rock tra la fine degli anni 70 e gli anni 80. Nato a Londra, deve il soprannome di Billy Idol da un episodio avvenuto in adolescenza: quando era a scuola, l’insegnante gli consegnò un compito che lui aveva sbagliato con sopra la scritta in caratteri cubitali “William is idle” (“William è un fannullone”). Da quel momento iniziò a farsi chiamare da tutti Billy Idol, sfruttando il gioco di parole tra “idle” e “idol”.
L’artista inglese esordisce nel periodo in cui cominciano a venir fuori alcuni dei più grandi gruppi punk della storia, Sex Pistols in primis, di cui Billy Idol era un grande fan. Agli albori si spostò di gruppo in gruppo cominciando a godere di una prima personalità con la band, da lui fondata, Generation X, poi Gen X, che a detta dello stesso cantante si differenziava in parte dalle altre band punk del periodo, inclusi i Clash, per il fatto di essere piuttosto trasparente sull’apprezzamento dedicato a band mainstream come Beatles e Rolling Stones.
Comunque, è con la carriera da solista che Idol si consacrò nel panorama musicale. La nostra shortlist si apre con il suo secondo album da solista dopo l’EP Don’t Stop, ovvero con il disco Billy Idol del 1982, poi disco d’oro, che riuscì ad attirare l’attenzione con alcuni grandi pezzi come White Wedding e Dancing with Myself (prima incluso in Don’t Stop, poi aggiunto all’album successivo).
L’album Rebel Yell arrivò l’anno dopo, nell’83, e Billy Idol riuscì a sfondare uscendo definitivamente dai confini nazionali stabilendo un seguito, poi divenuto zoccolo duro, di appassionati anche nel resto d’Europa, oltre che negli States. Molti fan lo considerano il suo disco migliore, come dimostrato da brani celeberrimi quali Rebel Yell, Flesh For Fantasy e Eyes Without a Face.
Whiplash Smile è un altro disco vendutissimo e validissimo, al quale seguì un album di remix intitolato Vital Idol, che qui saltiamo per giungere direttamente al disco Charmed Life, pubblicato nel 1990, dopo un brutto incidente in moto che peraltro costò alla star il ruolo del T-1000 in Terminator 2. Si tratta dell’ennesimo grande album, apprezzatissimo dai fan e dalla critica, grande successo negli Stati Uniti, per il quale tuttavia Billy Idol fu costretto solo a una promozione parziale, per via del recupero, lungo, dall’incidente che gli era quasi costato una gamba.
In questo articolo elenchiamo delle interessanti edizioni in CD e vinile per alcuni tra i più rappresentativi album di Billy Idol.
CD e vinili di Billy Idol
Cliccando sulle copertine e i pulsanti si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con il prezzo dei CD e dei vinili e le recensioni degli appassionati.
Billy Idol
01. Come On, Come On 02. White Wedding (Part 1) 03. Hot in the City 04. Dead on Arrival 05. Nobody’s Business 06. Love Calling 07. Hole in the Wall 08. Shooting Stars 09. It’s So Cruel 10. Dancing with Myself
CD VINILERebel Yell
01.Rebel Yell 02.Daytime Drama 03.Eyes Without A Face 04.Blue Highway 05.Flesh For Fantasy 06.Catch My Fall 07.Crank Call 08.(Do Not) Stand In The Shadows 09.The Dead Next Door
CD VINILEWhiplash Smile
01.Worlds Forgotten Boy 02.To Be a Lover 03.Soul Standing By 04.Sweet Sixteen 05.Man for All Seasons 06.Don’t Need a Gun 07.Beyond Belief 08.Fatal Charm 09.All Summer Single 10.One Night, One Chance
CD VINILECharmed Life
01.The Loveless 02.Pumping On Steel 03.Prodigal Blues 04.L.A. Woman 05.Trouble With The Sweet Stuff 06.Cradle Of Love 07.Mark Of Caine 08.Endless Sleep 09.Love Unchained 10.The Right Way 11.License To Thrill
CD VINILEDapprima frontman della punk rock band Generation X, Billy Idol raggiunse grande notorietà durante la sua carriera solista negli anni ottanta, grazie a brani come White Wedding, Rebel Yell, Eyes Without a Face, Dancing With Myself e Flesh For Fantasy. E’ da sempre considerato come uno degli artisti più iconici del periodo. Dopo un lungo periodo di pausa tra il 1993 e il 2005 è tornato alla ribalta ed è tuttora in attività.
Voi cosa ne pensate?