Vi presentiamo una selezione di amplificatori e DAC Cambridge Audio con prezzi, caratteristiche e recensioni degli utenti per aiutare gli appassionati a orientarsi verso i modelli più adatti alle proprie esigenze. La Cambridge Audio è una famosa azienda inglese di apparecchiature Hi-Fi fondata a Cambridge nel 1968. Il suo primo prodotto in assoluto, l’amplificatore integrato P40, è passato alla storia come il primo componente di questo tipo dotato di trasformatore toroidale, un componente da allora utilizzato in quasi tutti gli amplificatori di fascia alta. Da allora l’azienda si è espansa, ottenendo molto successo.
Come anticipato la storia dell’azienda ha inizio nel 1968, quando un gruppo di giovani ingegneri talentuosi provenienti dall’Università di Cambridge fonda una società per lo sviluppo e la produzione di prodotti audio. Nasce così, in Inghilterra, la Cambridge Audio.
Come molte esperienze universitarie di successo insegnano, le competenze tecniche trasversali di questi ingegneri hanno creato una solida base per diventare, oltre che noti produttori di apparecchi audio, dei veri innovatori nel campo tecnologico. Non è un caso che il primo prodotto immesso sul mercato dalla neonata Cambridge Audio sia il P40, il primo amplificatore integrato della storia dotato di trasformatore toroidale. Ma questo modello è solamente il primo di una lunga serie che renderà, da qui in avanti, il marchio un riferimento per gli amplificatori professionali.
Arrivano gli anni ’80 e la Cambridge Audio, ormai brand popolare tra audiofili e appassionati di musica, introduce nel mercato lettori cd come il CD1 CD Player e altri dispositivi come il CT50 Cassette Deck, e amplificatori integrati come il C75 Pre amplifier e l’A75 Power amplifier.
Fino agli ani 2000 Cambridge espande la sua azienda e diventa internazionale. Il marchio è solido e sofisticato, sempre orientato all’innovazione costante delle prestazioni audio. Emblematico è il 2011, anno in cui la società presenta la sua nuova tecnologia di riduzione del jitter per il lettori cd, l’Adaptive Time Filtering ATF2.
Accanto alla tecnologia, la ditta è particolarmente nota per il design “britannico” che in qualche modo cerca di ereditare ed esaltare il caratteristico Great British Sound degli anni ’50. Le sue linee eleganti e distintive creano un perfetto connubio tra lo stile classico e moderno. Non per nulla i prodotti Cambridge sono stati premiati, oltre che per la loro qualità audio, anche per la raffinatezza del loro design; un design che oggi, coi tempi che corrono, punta anche a diminuire l’impatto ambientale riducendo l’uso di sostanze nocive per l’ambiente in fase di produzione.
Attualmente, la Cambridge Audio vanta un ricco portfolio prodotti che, oltre agli amplificatori e ai lettori cd, include anche soluzioni audio wireless e streaming, adattandosi alla modernità digitale. Tra i prodotti più famosi troviamo la serie di amplificatori integrati Azur, il perfetto mix tra design elegante e funzionalità tech avanzate, e diversi DAC, Digital to Analog Converter, che come ben sanno gli appassionati è uno strumento che converte i segnali digitali in segnali analogici ad altissima qualità.
La società vanta a oggi una ricca collezione di riconoscimenti. Cambridge Audio ha infatti ottenuto numerosi premi che testimoniano ancora oggi la sua potenza nel mercato del settore audio. Tra gli ultimi troviamo l’European Imaging and Sound Association (EISA) ottenuto grazie all’amplificatore streaming Evo; il What Hi-fi? Awards, il premio conferito dalla prestigiosa rivista per gli amplificatori della serie CX, e il T3 Awards per le migliori cuffie alla linea Melomania 1.
In questo articolo esaminiamo alcuni dei più interessanti amplificatori del catalogo Cambridge Audio, riportandone prezzi e caratteristiche, tra quelli disponibili per l’acquisto su Amazon. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Cambridge Audio Amplificatore Stereo Integrato CXA81
Cambridge Audio Amplificatore Stereo Integrato CXA61
Cambridge Audio AXR100D
Cambridge Audio Alva DUO
Cambridge Audio CXN (V2)
Cambridge Audio AXA35
Cambridge Audio DacMagic 200M MQA
Abbiamo elencato alcuni degli amplificatori Cambridge Audio presenti in questo momento sul mercato. Si tratta di un marchio di indubbia qualità che da anni è una delle più valide alternative per chi vuole assemblare un sistema hifi. La gamma di prodotti Cambridge copre tutte la vari esigenze, da modelli entry-level economici a modelli raffinati rivolti agli audiofili più appassionati. Come sempre vi invitiamo a valutare attentamente le proprie esigenze in modo da scegliere il modello più appropriato anche in relazione al valore degli altri componenti del vostro sistema hi-fi.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?