I diffusori attivi o casse attive amplificate sono dei diffusori acustici dotati di amplificazione al loro interno. In tal modo possono essere collegati direttamente a una sorgente musicale quale un lettore CD, un ricevitore AV o un DAC (alcuni diffusori attivi in realtà sono anche provvisti di DAC al loro interno). Per alimentare la sezione di amplificazione questi dispositivi vanno collegati alla rete elettrica. Quasi tutti dispongono di telecomando, e molti supportano la connettività wireless bluetooth.
I diffusori attivi presentano sia dei vantaggi che degli svantaggi rispetto alle casse acustiche passive. In una cassa attiva l’amplificatore interno essendo progettato per accoppiarsi esattamente con gli altoparlanti del diffusore può esprimersi in maniera ottimale. Inoltre il percorso molto breve tra l’amplificazione e gli altoparlanti evita che il segnale amplificato sia soggetto a degrado o interferenze, come può avvenire utilizzando dei lunghi cavi di potenza. Infine dei diffusori attivi occupano meno spazio rispetto a dei diffusori passivi più un amplificatore e sono semplici e immediati da utilizzare.
Lo svantaggio delle casse attive è piuttosto chiaro: essendo un “pacchetto chiuso” completo non è possibile aggiornare o modificare l’amplificazione senza cambiare anche gli altoparlanti, o viceversa tenere l’amplificazione cambiando i diffusori, questo sia in caso di guasto che di upgrade. In questo articolo descriviamo alcuni dei più interessanti diffusori amplificati disponibili per l’acquisto su Amazon in base al loro ottimo rapporto qualità/prezzo. Ce n’è per tutte le tasche!
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Klipsch The Sixes
Magnat Multimonitor 220
Klipsch R-51PM
KEF LS50W II
Edifier R980T
Audioengine A5+
DALI Zensor 5 AX
Elac Navis ARB-51
Elac Navis ARF-51
Abbiamo elencato alcune delle migliori casse acustiche attive disponibili in questo momento per l’acquisto su Amazon, scegliendo alcuni modelli tra quelli più rappresentativi nelle varie fasce di prezzo tra i tantissimi disponibili. Vi invitiamo a sfogliare l’intero catalogo su Amazon per farvi un’idea sulle altre possibilità. La scelta dei diffusori è fondamentale per la resa acustica del proprio impianto, quindi è importante valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta dei diffusori, a cominciare dalle dimensioni e dall’acustica della stanza in cui andranno collocati.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Diffusori acustici in offerta |
---|
Voi cosa ne pensate?
Sono interessato alle casse attive ma essendo profano in materia, mi chiedo se gli ingressi permettono di utilizzare tutte le fonti attualmente disponibili.
Segnale proveniente dal TV, Giradischi, Lettore CD, Musica Liquida ecc.
Salve Rossano, le fonti che è possibile collegare variano a seconda dagli ingressi presenti su ciascuno specifico modello. Per i giradischi è necessario che il diffusore sia provvisto di un ingresso phono, mentre per ascoltare la musica liquida da PC serve un ingresso digitale USB.