Le HE400SE di casa Hifiman sono delle cuffie sovraurali aperte che si presentano con una resa sonora davvero sorprendente, se si considera che il loro prezzo si aggira ormai attorno alle 140 euro.
Recensioni
Recensione Deva Pro: ottime bluetooth magnetoplanari entry-level
La nostra recensione delle cuffie Deva Pro di casa HifiMan
Le cuffie Deva Pro prodotte da HifiMan e presenti sul mercato italiano a un costo di poco superiore ai 300 euro, rappresentano un caso più unico che raro di cuffie magnetoplanari bluetooth di fascia entry-level. La fascia di prezzo è all’incirca quella delle Sundara, sempre prodotte da HifiMan, da anni punto di riferimento per il […]
Recensione Hifiman Edition XS: dettagliate, dinamiche, confortevoli
Abbiamo testato le cuffie Edition XS di casa Hifiman: ecco la nostra recensione
Gli amanti delle cuffie magnetoplanari (e delle cuffie più in generale) conoscono molto bene Hifiman: la ditta produce cuffie magnetoplanari per tutte le tasche, e presenta alcuni modelli che sono diventati dei veri e propri punti di riferimento per il settore entro diverse fasce di prezzo, basti citare Sundara, Ananda e Arya. Abbiamo avuto l’opportunità […]
Recensione iFi HFM Zen Set (Can e Dac Signature): grande combo per le Sundara
Abbiamo testato il set iFi pensato per l'abbinamento con le cuffie HiFiMan: ecco cosa ne pensiamo
La casa produttrice inglese iFi ha di recente lanciato sul mercato il suo Set HFM composta da Zen Dac Signature V2 e Zen Can Signature HFM (più vari accessori), molto atteso dagli appassionati delle cuffie HiFiMan poiché pensato per valorizzare al massimo alcune cuffie della ditta giapponese, in primis le ben note Sundara.
Recensione HiFiMan EF400: un DAC bilanciato/ampli per cuffie ad alte prestazioni
Scheda tecnica e panoramica delle recensioni dell'HiFiMan EF400
L’HiFiManEF400 è un DAC bilanciato di tipo R2R con amplificatore per cuffie integrato, progettato per pilotare in maniera ottimale anche le cuffie più difficili.
Recensione Chord Mojo 2: un piccolo DAC ad altissime prestazioni
Caratteristiche tecniche e panoramica delle recensioni del Chord Mojo 2
Il Chord Mojo 2 è un DAC portatile ad altissime prestazioni, successore di uno dei più famosi prodotti Chord.
Recensione Warferdale Linton: diffusori moderni dalla costruzione classica
Scheda tecnica e panoramica delle recensioni dei Warferdale Linton
I Wharfedale Linton sono dei diffusori da supporto a tre vie, di dimensioni piuttosto grandi, con doppio condotto bass reflex posteriore, qualcosa che al giorno d’oggi è diventato raro da trovare.
Recensione Topping D90SE: un moderno DAC di fascia alta
Scheda tecnica e panoramica delle recensioni del Topping D90SE
Topping è una compagnia cinese specializzata nella produzione di moderne apparecchiature hifi, in particolare mini amplificatori ad alte prestazioni, DAC di nuova generazione ed amplificatori per cuffie di qualità. Uno dei prodotti Topping di maggior successo è stato il DAC top gamma D90, introdotto nel 2019, un potente decodificatore di segnali digitali basato sull’eccellente chip […]
Thorens TD 190-2: grande full auto di fascia media
Recensione del giradischi Thorens TD 190-2: è il modello giusto su cui puntare?
Il TD 190-2 di casa Thorens è un giradischi completamente automatico con telaio e piatto in materiali pesanti e di alta qualità e un motore DC a controllo elettronico. La trazione a cinghia muove un piatto da 700 grammi in alluminio con notevole silenziosità. Le velocità supportate dal modello sono 33, 45 e 78 giri […]
Recensione Klipsch RP-600M: il top della fascia media
Scheda tecnica e panoramica delle recensioni delle Klipsch RP 600M
Gli apprezzatissimi diffusori da scaffale RP 600M di casa Klipsch sono uno dei modelli di riferimento per la fascia di prezzo tra i 600 e i 700 euro. Con la loro resa sonora dettagliata e pulita, capace anche di sorprendenti bassi, e il loro design e i materiali di pregio utilizzati, sono considerati tra i […]