I cavi di potenza, chiamati anche cavi per diffusori (in inglese “speakers cables”) sono i cavi che collegano l’amplificatore alle casse acustiche. Data la lunghezza che possono raggiungere e la potenza del segnale elettrico trasportato, sono considerati tra i cavi di maggiore importanza in un impianto hifi. I cavi per diffusori accuratamente progettati cercano di ottenere valori ottimali per resistenza, capacità ed induttanza, utilizzano conduttori speciali di alta purezza e geometrie particolari allo scopo di ottenere una perfetta trasmissione del segnale.
In particolare per ottenere una bassa resistenza si utilizzano conduttori di grossa sezione (oppure più conduttori di piccola sezione) e per questo molti di questi cavi risultano pesanti ed ingombranti. Per evitare differenze nella resa acustica dei canali destro e sinistro è sempre opportuno utilizzare cavi della stessa lunghezza per entrambi i diffusori, anche quando uno dei due si trova molto più vicino all’amplificatore rispetto all’altro. Esistono in commercio centinaia, se non migliaia di differenti cavi per diffusori.
In questo articolo descriviamo alcuni dei più interessanti cavi di potenza prodotti dalle case più affermate nel settore e disponibili per l’acquisto su Amazon, riportando prodotti entro un ampio ventaglio di prezzi, in modo da fornire consigli utili anche a chi ha un budget ridotto. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti sullo store, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Ricable Primus Speaker
Ricable MAGNUS Speaker
Ricable Custom U40
Ricable Speaker Premium
Supra PLY 3.4 Wide
Van Den Hul CS 122
Van Den Hul The Snowline
Van Den Hul The Magnum MKII
AudioQuest G2
AudioQuest SLIP 16/4
QED XT40i
QED Classic 79
La questione dell’importanza dei cavi in un sistema Hi-Fi è da sempre molto dibattuta. Il nostro consiglio è quello di dotarsi di cavi di buona qualità cercando di scegliere quelli che meglio si adattano alle caratteristiche del proprio impianto e che siano di valore proporzionato a quello degli altri componenti in uso. Un modo per risparmiare può essere quello di acquistare cavi di potenza venduti al metro non terminati, della lunghezza esatta necessaria per un comodo inserimento nel proprio impianto.
Avete avuto modo di provare uno dei cavi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?