I cavi di segnale, o cavi di interconnessione, detti anche cavi RCA dal nome delle terminazioni più spesso utilizzate, sono i cavi impiegati per collegare l’uscita analogica di una sorgente audio del proprio impianto HI-Fi ad un amplificatore, preamplificatore o ricevitore audio/video. Le sorgenti possono essere lettori CD, DAC, lettori musicali portatili, giradischi e molto altro. Rispetto ai cavi di potenza, trasportano un segnale di intensità più debole (non amplificato) e quindi necessitano di differenti caratteristiche per una resa ottimale.
Quasi tutti i cavi di segnale sono schermati, spesso anche più volte, per evitare che interferenze a radiofrequenza oppure elettromagnetiche possano degradare la qualità audio. I migliori cavi di questo tipo sono inoltre accuratamente progettati per ottenere valori ottimali per resistenza, capacità ed induttanza, utilizzano conduttori speciali di alta purezza e sono costruiti seguendo particolari geometrie allo scopo di ottenere una perfetta trasmissione del segnale. In genere i cavi di segnale sono più corti rispetto a quelli per diffusori visto che le apparecchiature ad essi collegate si trovano vicine tra loro. Esistono in commercio centinaia, se non migliaia di differenti cavi di segnale. In questo articolo descriviamo alcuni dei più interessanti cavi di interconnessione prodotti dalle case più affermate nel settore e disponibili per l’acquisto su Amazon entro diverse fasce di prezzo.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti sullo store, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
AudioQuest Golden Gate RCA-RCA
AudioQuest Tower RCA-Minijack
QED Performance Audio Graphite
QED Profile J2P
Supra EFF-IX
Van Den Hul The Name
Van Den Hul The Wave
Ricable Primus Signal
Ricable Magnus Signal
Ricable Custom S9T
La questione dell’importanza dei cavi in un sistema Hi-Fi è da sempre molto dibattuta. Il nostro consiglio è quello di dotarsi di cavi di buona qualità cercando di scegliere quelli che meglio si adattano alle caratteristiche del proprio impianto e che abbiano un valore proporzionato a quello degli altri componenti in uso. Un altro consiglio sempre valido è quello di acquistare cavi della lunghezza minima necessaria per un comodo inserimento nel proprio impianto, in modo da minimizzare i costi e massimizzare la resa audio.
Avete avuto modo di provare uno dei cavi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?