Pioneer è una storica società giapponese, fondata nel 1938 come laboratorio di riparazione per radio e sistemi di altoparlanti. Nel corso degli anni si è espansa fino a diventare una multinazionale riconosciuta nel mondo come uno dei leader tecnologici e dei migliori innovatori nel settore dell’elettronica. Alcune delle famose innovazioni della Pioneer sono i lettori Laserdisc, i masterizzatori DVD-R, i lettori CD per automobili, le TV al plasma dotate della famosa tecnologia Kuro, e molto altro. Nel grande catalogo di Pioneer ed in particolare nella sua divisione DJ sono presenti numerose ottime console dedicate ai professionisti ed agli appassionati di musica. In questo articolo descriviamo alcuni ottimi controller per DJ Pioneer disponibili per l’acquisto su Amazon.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Pioneer DDJ-200
Pioneer DDJ-400
Pioneer DDJ-FLX4
Pioneer DDJ-800
Pioneer DDJ-1000
Pioneer DDJ-REV1
Abbiamo elencato alcune delle migliori console per DJ Pioneer presenti in questo momento sul mercato. La Pioneer è una delle aziende più apprezzate dai DJ e dai professionisti della musica. L’ampia gamma del marchio giapponese copre le esigenze più disparate, si va da modelli entry-level economici ad apparecchiature molto più costose e professionali. Vi invitiamo a valutare attentamente le vostre esigenze in modo da scegliere il modello più appropriato in relazione alla vostra abilità, al prezzo ed alle caratteristiche del vostro lavoro.
Pioneer: un po’ di storia
Marchio leader nel settore audio e dell’elettronica di consumo, Pioneer influenza da decenni le scelte del consumatore neofito oppure audiofilo consapevole. Chi non ha avuto nella propria vita almeno un apparecchio Pioneer? Questa storica azienda giapponese, nata nel 1938 a Tokyo, è considerata un’innovatrice nel settore audio e ancora oggi, in tutto il mondo, vende i suoi apparecchi Hi-fi audio e video, prodotti di intrattenimento digitale, tv, lettori cd e consolle per Dj a un’amplissima platea di fruitori.
Come molte storie di successo, anche quella di Pioneer vanta un’origine particolare. Fondata da Nozomu Matsumoto, l’allora Fukuin Shokai Denki Seisakusho nasce come un’officina per riparare radio e altoparlanti. Ancora ben lontana dal somigliare al colosso che è oggi, il laboratorio raggiunge il primo successo nell’inverno del 1953 con l’altoparlante Hi-fi PE-8. A giugno 1961 il suo nome è già cambiato in Pioneer Electronic Corporation.
L’azienda cresce, viene quotata nella borsa di Tokyo e nel ’62 lancia sul mercato il primo stereo del mondo a componenti separati. Con la crescente capitalizzazione, Pioneer sposta la sua sede centrale in Belgio e ben presto si diffonde in Europa e in America. Ma è nel 1975 che Pioneer compie quella che probabilmente è destinata a rimanere una delle rivoluzioni audio contemporanee: l’introduzione del primo impianto stereo come accessorio auto.
La voglia di primeggiare nel settore è tanta, e la competenza non manca. Trascorrono soltanto cinque anni e Pioneer inaugura la stagione degli anni ’80 commercializzando negli Stati Uniti il primo lettore Laser Disc domestico del mondo. Infine, la svolta che legherà per sempre il marchio Pioneer al mondo delle consolle per disk jockey. Nel 1990, l’azienda giapponese immette nel mercato CDJ 500, il primo riproduttore cd per Dj che andrà a sostituire il vinile. Continuando ad elencare quei prodotti di successo che hanno rivoluzionato la storia del brand, ma soprattutto dei consumatori, troviamo il primo masterizzatore DVD-R nel ’98, ad esempio, o il GPS wireless nel 2002.
L’alba del nuovo millennio ha visto nascere in Pioneer un nuovo slogan che di lì in avanti racchiuderà la filosofia del brand: sound.vision.soul, principio guida con cui l’azienda innovatrice nel settore audio si fa strada nel mondo degli schermi al plasma e dei display.
Anche nella sua parentesi video, Pioneer ha saputo dettare le regole dando vita alla tecnologia Kuro, a detta di molti il top quality mai raggiunto dalle tv al plasma. A conquistare la nomea del plasma Kuro è la risoluzione dei colori, il contrasto invidiabile e soprattutto la profondità dei neri. Non a caso, in lingua giapponese “kuro” significa nero.
Nel 2018, l’azienda ha compiuto il suo 80° anniversario. Ad oggi, Pioneer è marchio leader nel mondo dell’elettronica destinata al consumo. Grazie alla sua capacità di restare al passo coi tempi è sempre in prima linea per il lancio sul mercato di dispositivi elettronici di qualità. Dalle cuffie, alle casse fino ai subwoofer: i prodotti Pioneer condizionano ancora le nostre vite. Per questo, l’azienda nipponica resta una delle multinazionali più accreditate sul mercato globale dell’intrattenimento digitale.
Voi cosa ne pensate?