Le cuffie chiuse, o a padiglione chiuso, sono delle cuffie in cui il retro del padiglione è completamente chiuso, offrendo così il massimo isolamento dall’ambiente esterno. In questo modo è possibile ascoltare la musica senza problemi anche in luoghi affollati e rumorosi, come aeroporti, centri commerciali, stazioni ferroviarie. Inoltre grazie all’isolamento acustico è possibile sentire la propria musica preferita anche ad alto volume senza disturbare le persone nelle vicinanze. D’altra parte a detta di molti il suono delle cuffie chiuse risulta meno aperto, nitido e naturale rispetto a quello delle cuffie aperte, con un palcoscenico sonoro più piccolo. Inoltre non essendoci un flusso d’aria verso l’esterno, le cuffie chiuse intrappolano più calore e umidità e quindi possono diventare scomode per lunghe sessioni di ascolto, specialmente durante i mesi estivi.
In questo articolo descriviamo alcune delle più interessanti cuffie chiuse disponibili per l’acquisto su Amazon, spaziando ampiamente nelle varie fasce di prezzo. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Audio Technica ATH-M50X
Audio Technica ATH-A550Z
Audio Technica ATH-A990Z
AKG K92
AKG K371
Sennheiser HD 25 SP II
Sennheiser HD 400s
Sennheiser HD 820
Beyerdynamic DT 1770 PRO
Beyerdynamic DT 240 PRO
Abbiamo elencato alcune delle piu interessanti cuffie chiuse disponibili in questo momento per l’acquisto su Amazon, scegliendo alcuni modelli tra quelli più rappresentativi nelle varie fascie di prezzo tra i tantissimi disponibili. Vi invitiamo a sfogliare l’intero catalogo su Amazon per farvi un’idea sulle altre possibilità. Per scegliere in maniera ottimale una cuffia, vi consigliamo di valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta, come l’ambiente in cui si ascolta (se a casa oppure durante gli spostamenti), il tipo di musica ascoltata e il valore dei dispositivi a cui le cuffie andranno collegate.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?