Grado Labs è un’azienda americana a conduzione familiare, fondata nel 1953 da Joseph Grado. Inizialmente specializzata nella produzione di testine per giradischi (Joseph Grado è l’ideatore delle famose testine a bobina mobile), a partire dai primi anni 90 ha acquisito una estrema popolarità grazie alla produzione di cuffie aperte sovraurali di alta qualità. In oltre 60 anni di storia, la Grado non ha mai avviato alcuna campagna pubblicitaria di massa per i suoi articoli, basando il proprio successo sul passa-parola tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Ancora oggi praticamente tutti i prodotti Grado sono costruiti a mano nel loro laboratorio a Brooklyn, New York.
La produzione di cuffie Grado è famosa per il suono caratteristico, denominato tra gli appassionati “Grado Sound”. La serie di cuffie Prestige, introdotta per prima negli anni 90 e poi più volte rinnovata, ha vinto più premi di qualsiasi altra linea di cuffie al mondo. In questo articolo descriviamo alcune interessanti cuffie Grado disponibili per l’acquisto su Amazon.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Grado SR80x
Grado SR125x
Grado SR325x
Alessandro Grado MS-1X
Grado GW-100
Grado Hemp
Grado GH4
Grado PS1000E
Abbiamo elencato alcune delle cuffie Grado che è possibile acquistare su Amazon nelle diverse fasce di prezzo. La Grado è un’azienda unica nel settore, che mantiene orgogliosamente una produzione artigianale specializzata in cuffie aperte sovraurali, per le quali è famosa e stimata da tutti gli appassionati di musica. Per scegliere in maniera ottimale una cuffia, vi invitiamo a valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare con attenzione tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta, come l’ambiente in cui si ascolta (se a casa oppure durante gli spostamenti), il tipo di musica ascoltata e il valore dei dispositivi a cui le cuffie andranno collegate.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Grado Labs: un po’ di storia
Come accennato in apertura, Grado Labs è un’azienda familiare specializzata nella produzione di testine per lettori vinili e cuffie di media e alta qualità. Questo brand è profondamente legato al suo fondatore Joseph Grado, da cui prende il nome e del quale porta ancora avanti l’ideale per cui il suono viene prima di tutto. La storia di Grado Labs è una storia tutta ambientata a Brooklyn e che abbraccia tre generazioni.
Tutto comincia nel 1950 quando Joseph, allora orologiaio di Tiffany, decide di realizzare un fonorivelatore nella propria abitazione. La produzione diventa una passione, e nel 1953 fonda la sua azienda produttrice di testine fonografiche artigianali: la Joseph Grado Laboratories, dove ogni testina è realizzata a mano e con materiali ricercati.
Sebbene la pubblicità di massa incomba, la ditta decide di non ricorrere a sponsorizzazioni a pagamento ma al contrario di investire nella qualità del prodotto. I clienti se ne accorgono, e ben presto la sua fama inizia a circolare; popolarità che dipende esclusivamente dal passaparola dei consumatori soddisfatti dei prodotti Grado, rigorosamente realizzati a mano e firmati nel laboratorio di Brooklyn. Lo spirito pionieristico di Joseph si esalta con l’arrivo degli anni ’80: ideando la testina a bobina mobile, infatti, Grado entra a far parte della Audio Hall of Fame come innovatore nel 1982.
Sul finire del decennio, Joseph inizia a sviluppare quella che sarebbe diventata successivamente la prima cuffia dinamica sovraurale. Anche in questo caso, si tratta di un prodotto di qualità audio eccezionale rispetto agli standard dell’epoca; oltretutto Grado decide di marchiare le cuffie realizzate a mano con la propria firma, influenzando il design posteriore delle cuffie in tutto il settore audio.
Nel 1988 Joseph decide di ritirarsi. La ditta passa così in mano al nipote, John Grado. A proposito della successione c’è un aneddoto particolare. Nel 1965, John Grado fa ingresso ai Labs di Brooklyn all’età di 12 anni per spazzare i pavimenti. Qui, Joseph Grado prende suo nipote e sotto la sua ala gli insegna tutto ciò che sa sul suono e sull’ingegneria elettronica.
John inizia a lavorare ufficialmente in ditta nel 1975, proseguendo la tradizione familiare cominciata da suo zio. Sotto la sua guida, Grado Labs produce modelli innovativi di cuffie audio sovraurali apprezzati in tutto il mondo. Realizzate anch’esse con materiali di altissima qualità, le cuffie Grado sono destinate a fare la storia nel settore per l’eccezionalità del suono. Gli appassionati lo chiamano “Grado Sound”.
A detta di molti appassionati, alcune di queste cuffie hanno capacità e chiarezza soniche straordinarie rispetto al loro costo, e andando in fascia alta consentono di recepire nuove note e sfumature anche in brani ascoltati migliaia di volte. Sono gli anni ’90, la cuffia targata Grado diventa una leggenda e nel ’97 Forbes la descrive come una delle migliori al mondo.
Oggi la ditta produce e vende ancora testine per giradischi e cuffie di alta qualità, ovviamente adattandosi ai tempi che corrono, e a suggerire a John Grado di entrare nel mercato delle cuffie intra-auricolari sembra siano stati i suoi figli, Jonathan e Matthew: la terza generazione della famiglia.
Cuffie in offerta |
---|
Voi cosa ne pensate?