Le cuffie in ear, o cuffie intrauricolari, sono cuffie di dimensioni estremamente ridotte che si inseriscono all’interno dell’orecchio. Grazie alla loro compattezza e leggerezza, sono il tipo di cuffia preferito da chi vuole ascoltare musica con la massima libertà di movimento, ad esempio mentre si fa dello sport, si corre, o si va in bicicletta. Il principale svantaggio di questo tipo di cuffie è il comfort, che può essere inferiore a quello garantito da altri tipi di cuffie, soprattutto se si hanno orecchie particolarmente sensibili che potrebbero non gradire la presenza di auricolari nel proprio canale uditivo.
Inoltre la ridotta dimensione dei drivers può limitare la risposta in frequenza rispetto a delle cuffie sovraurali o circumaurali di pari valore. Vi sono quindi pregi e difetti che tuttavia, per quanto riguarda l’indossabilità, variano da soggetto a soggetto. Le cuffie in ear possono essere con filo o senza filo, in quest’ultimo caso sfruttano nella quasi totalità dei casi la tecnologia Bluetooth, facilissima da attivare anche al volo, da un qualunque dispositivo che la supporti, come uno smartphone o un tablet.
In questo articolo descriviamo alcune delle più interessanti cuffie in ear disponibili per l’acquisto su Amazon. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti che li hanno già acquistati.
Prodotti consigliati
Hifiman RE-400
Beyerdynamic Soul Byrd
Denon AH-C821
Denon AH-C820W
Koss – THE PLUG
Fostex TE04
Audio Technica ATH-ANC300TW
Sennheiser CX 350BT
Shure KSE1200
Shure SE415
Sony MDR-XB50AP
Sony WF-XB700
Yamaha TW-E3A
Yamaha EPH-100
Abbiamo elencato alcune delle più interessanti cuffie intrauricolari disponibili in questo momento per l’acquisto su Amazon, scegliendo alcuni modelli tra quelli più rappresentativi nelle varie fasce di prezzo tra i tantissimi disponibili. Vi invitiamo a sfogliare l’intero catalogo su Amazon per farvi un’idea sulle altre possibilità.
Per scegliere in maniera ottimale una cuffia, vi consigliamo di valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta, come l’ambiente in cui si ascolta (se a casa oppure durante gli spostamenti), il tipo di musica ascoltata e il valore dei dispositivi a cui le cuffie andranno collegate.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?