Le cuffie “monitor”, dette anche cuffie da studio, sono cuffie in grado di restituire un suono particolarmente pulito e lineare, privo di “colorazioni” di qualsiasi tipo e quindi estremamente fedele, con una risposta in frequenza quanto più possibile piatta su tutto lo spettro audio. Sono quindi particolarmente adatte per l’ascolto critico e per attività quali la produzione, il mixaggio e il mastering audio. Sono anche costruite per soddisfare i requisiti di comodità, funzionalità e robustezza necessari per l’utilizzo continuato durante la giornata.
Le cuffie da studio possono essere aperte o chiuse. Le prime sono particolarmente adatte alle registrazioni in studio o comunque all’utilizzo in un ambiente silenzioso, le seconde sono molto più indicate per registrazioni dal vivo o per l’utilizzo in un ambienti rumorosi.
In questo articolo descriviamo alcune delle più interessanti cuffie da studio disponibili per l’acquisto su Amazon. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Beyerdynamic DT 1770 PRO
Beyerdynamic DT 240 PRO
Koss PRO4S
Shure SRH440
Audio Technica ATH-M50X
AKG K702
AKG K240 Studio
Sennheiser HD 25 SP II
Fostex T50RP MK3
Sony MDR-7506
Abbiamo elencato alcune delle più interessanti cuffie da studio disponibili in questo momento per l’acquisto su Amazon, scegliendo alcuni modelli tra quelli più rappresentativi nelle varie fasce di prezzo tra i tanti disponibili. Vi invitiamo a sfogliare l’intero catalogo su Amazon per farvi un’idea sulle altre possibilità. Per scegliere in maniera ottimale una cuffia, vi consigliamo di valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta, come l’ambiente in cui si ascolta (se a casa oppure durante gli spostamenti), il tipo di musica ascoltata e il valore dei dispositivi a cui le cuffie andranno collegate.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?