In questo articolo cercheremo di fornire validi consigli a chi si chiede quali cuffie Sennheiser scegliere in base al proprio budget. Sennheiser è una azienda tedesca di elettronica fondata nel 1945 da Fritz Sennheiser. Il marchio tedesco è specializzato nella costruzione di microfoni, cuffie con filo e wireless e auricolari per il mercato domestico e professionale. Sin dal 1968, quando produsse e commercializzò la prima cuffia aperta al mondo, il settore cuffie è sempre stato il punto di forza dell’azienda tedesca. Oggi Sennheiser possiede un vastissimo catalogo di cuffie e auricolari che spazia da modelli economici dal costo estremamente contenuto a prodotti di alta fascia che vengono venduti al costo di parecchie migliaia di euro, ed è senz’altro uno dei marchi più conosciuti ed apprezzati dagli appassionati di musica per quanto riguarda l’ascolto in cuffia.
In questo articolo descriviamo alcune tra le più interessanti cuffie Sennheiser disponibili per l’acquisto su Amazon, molte delle quali ben note ai cuffiofili poiché presenti da anni sul mercato con ruoli da protagoniste nelle rispettive fasce di prezzo. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti che le hanno acquistate.
Prodotti consigliati
Sennheiser HD 660 S
Sennheiser HD 559
Sennheiser HD 820
Sennheiser HD 800s
Sennheiser HD 599
Sennheiser HD 25 SP II
Sennheiser HD 400s
Sennheiser HD 450BT
Sennheiser CX 350BT
Momentum True Wireless 2
Sennheiser Game One
Sennheiser GSP 300
Abbiamo elencato alcune delle cuffie Sennheiser presenti in questo momento sul mercato. Si tratta di uno tra i marchi più famosi nel settore, che possiede un vastissimo catalogo di cuffie ed auricolari di svariati tipi e in tutte le fasce di prezzo, che non deluderanno chi è alla ricerca di una cuffia di qualità. Per scegliere in maniera ottimale una cuffia, vi invitiamo a valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare con attenzione tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta, come l’ambiente in cui si ascolta (se a casa oppure durante gli spostamenti), il tipo di musica ascoltata e il valore dei dispositivi a cui le cuffie andranno collegate.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Ho acquistato le Sennheiser 599 e le ho restituite perché troppo strette. Ho preso le HD450SE e hanno lo stesso difetto (dopo mezz’ora fanno proprio male), ritrovato anche in varie recensioni. Ora me le tengo, ma mi chiedo: come è possibile che una azienda di alto livello e qualità come Sennheiser cada e perda clienti su una sciocchezza come la larghezza dell’archetto; veramente assurdo, peccato!
Conosco da anni i prodotti Sennheiser, specialmente le cuffie. Ho avuto le hd 600 (2) le quali, specialmente in estate, scaldavano i padiglioni un po’ troppo. Le ho vendute entrambi ma adesso ho comprato le hd 660 s. Riguardo la qualità del suono le trovo ottime. Sarà difficile che me le rivenda