Audioquest, l’azienda americana nota da anni per i suoi cavi pensati per il mercato high-end è già da tempo conosciuta anche nel campo dei dispositivi per la riproduzione di musica audio ad alta qualità portatili grazie alla serie Dragonfly, di cui fanno parte i dispositivi Black, Red e Cobalt, che fungono da DAC usb, da preamp e da ampli per cuffie, e permettono la riproduzione di musica dagli mp3 fino agli MQA.
Ciascun modello copre una differente fascia di prezzo. Il Dragonfly Black è il modello più economico, denominato da Darko Audio “la quintessenza del prodotto hi-fi per l’uomo di tutti i giorni”, monta un chip ESS 9010 DAC, mentre Red monta un chip più avanzato, il 9016, ponendosi come alternativa più costosa ma comunque con un valido rapporto qualità-prezzo. Il Dragonfly Red, inoltre, include un ampli per cuffie più sofisticato e un migliore controllo del volume.
È inoltre importante considerare che la versione Black è a 1.2 volts, che va bene per la maggior parte delle cuffie efficienti, tuttavia la versione Red ha un output a 2.1 volts, quindi è indicata anche per gestire cuffie energivore a bassa efficienza.
Dragonfly Cobalt è l’ammiraglia della linea (e più in generale dei DAC) di casa Audioquest. Anch’essa con un robusto output di 2.1 volt, è la chiavetta delle meraviglie, che l’azienda definisce un “MQA renderer estremamente capace e accessibile” grazie al chip ESS ES9038Q2M, e che si è portata a casa il premio EISA 2020-2021 nella categoria Portable DAC/headphone amplifier.
Ecco i tre modelli di DAC, preamp e ampli per cuffie portatili a confronto, con le rispettive schede tecniche. Cliccando su foto e pulsanti si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli e le recensioni degli utenti.
Prodotti consigliati
Audioquest Dragonfly Black
Audioquest Dragonfly Red
Audioquest Dragonfly Cobalt
Non possiamo che consigliare ai lettori di valutare bene le soluzioni proposte da Audioquest: da anni sono un punto di riferimento tanto per chi vuole migliorare il proprio ascolto da PC, quanto per gli audiofili “mobile” di nuova generazione. I premi che la linea ha ottenuto negli anni sono stati ben meritati.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?