Arriva il nuovo DAC, convertitore Digitale ad Analogico, della sempre apprezzatissima Cambridge Audio, il DacMagic 200M. È il primo prodotto dell’azienda britannica che avrà il supporto nativo ai file MQA, peraltro con dei led sul pannello frontale che si illuminano quando si ascolta audio a qualità “studio”.
NOTA: il DacMagic 200M è di difficile reperimento in Italia, sembra a causa di criticità nella produzione legate anche a contingenze di mercato sulla componentistica. Da quanto è dato capire al momento probabilmente sarà di facile reperimento più avanti, forse a inizio 2022. Aggiorneremo l’articolo in caso di novità!
Il DacMagic 200M di Cambridge Audio è caratterizzato da dei Dual ESS Sabre DAC che dovrebbero segnare un salto avanti rispetto ai precedenti modelli denominati DacMagic Plus, poiché i nuovi DAC di alta qualità gestiscono segnali PCM e DSD a risoluzioni più alte che in passato, fino a 32-bit/768kHz (PCM) e DSD512, processando i canali destro e sinistro in modo separato.
Il nuovo modello presenta tre filtri digitali per la personalizzazione dell’esperienza d’ascolto, inoltre il DacMagic 200M comprende un ottimo amplificatore per cuffie (classe A/B) con output 6.3mm. Sul fronte delle connessioni troviamo diversi input digitali, due coassiali, due ottici e uno USB tipo B, con Bluetooth aptx support e un design molto compatto che permette di posizionarlo senza problemi in quasi qualunque sistema audio e situazione ambientale. Il peso è pari a solo 1.2 kg.
Per concludere il DacMagic 200M di Cambridge Audio, che sarà disponibile da febbraio 2021, dovrebbe presentarsi con un costo di circa 499 euro. AGGIORNAMENTO DI AGOSTO: il DacMagic200 si è aggiudicato uno dei prestigiosi EISA Awards 2021 come miglior DAC.
Voi cosa ne pensate?