Per quanti vogliono capire se il ricevitore stereo Denon DRA-800H fa al caso proprio, ecco una rassegna di recensioni e opinioni tratta da riviste specializzate e store online, la scheda tecnica e la presentazione del prodotto.
È fondamentale sottolineare fin da subito che il DRA-800H è un sintoamplificatore a due canali, pertanto è indicato per tutti coloro che non sono in cerca di un ricevitore AV per la gestione di impianti surround 5.1 o superiore. Il dispositivo ha molti pregi che vedremo a breve, come indicazione generale, tuttavia, ci sembra utile chiarire che il dispositivo si presenta come adatto a chi vuole portare il comparto audio della propria TV su un nuovo livello restando sul due canali e per chi vuole un sintoamplificatore per l’ascolto di musica in streaming dal costo leggermente inferiore ad altri ricevitori di fascia medio-alta che prevedono il surround 5.1.
Denon è un’azienda storica, che produce svariati dispositivi per l’alta fedeltà. Il ricevitore DRA-800H della ditta giapponese ha tra i suoi punti di forza una resa sonora di ottima qualità, una radio FM/DAB+, un’entrata phono MM (cosa tutt’altro che scontata), una doppia uscita pre-out per subwoofer e diverse entrate HDMI. Il dispositivo permette l’ascolto da sorgenti analogiche e digitali, ha la tecnologia wireless HEOS integrata per il multiroom, lo si può comandare vocalmente tramite i vari Alexa, Google Assistant e Apple Siri, il Denon Setup Assistant è molto comodo e l’interfaccia grafica utente è senz’altro intuitiva (anche se i menu visualizzati sulla TV sono a risoluzione bassa).
Passando all’amplificatore troviamo amplificazione discreta per i canali sinistro e destro con 100W di potenza per canale a 8 ohm, per quanto riguarda il fondamentale processo di conversione digitale/analogico, troviamo il DAC AKM a 32-bit 8ch: parliamo di un DAC a otto canali con doppio circuito differenziale per una migliore gamma dinamica e la riduzione del rapporto segnale/rumore.
A tutto questo va aggiunto il bel design made in Japan (con finiture nere o argento) e un costo non bassissimo, ma comunque abbastanza contenuto da permettere al DRA-800H di collocarsi in una fascia intermedia tra i ricevitori entry level e le ammiraglie di alcuni popolari brand, tra cui Denon e Marantz.
Denon DRA-800h: le recensioni online
Denon DRA-800H: le recensioni su portali e riviste di settore
SoundandVisionIl ricevitore stereo di Denon fornisce una eccellente qualità sonora, video switching per home theatre a due canali e tutte le amenità di un sistema musicale connesso a internet e pilotato comodamente da una app.
AllHomeCinemaÈ importante vedere il DRA-800H dal giusto punto di vista, non comparandolo a un ricevitore surround come l’AVR-X2600H, ma vedendolo come un’alternativa a una soundbar o ad altri dispositivi come il Sonos Amp. Il grande vantaggio del DRA-800H è che ha quasi tutte le possibilità di un ricevitore AV, quindi è possibile connettere più dispositivi tramite HDMI e ascoltare musica in streaming. Inoltre c’è anche un’entrata phono, cosa che non è facile trovare in altre soluzioni TV/audio. Grazie alle possibilità di streaming, al buon equilibrio Denon e all’amplificazione relativamente potente, il DRA-800H è ben adatto alla riproduzione musicale, ma se volete anche vedere film molto intensi, vi raccomandiamo di aggiungere un subwoofer. Tutto questo rende il DRA-800H una soluzione non convenzionale ma ottima per avere un audio migliore durante le proprie serate TV.
HiFi.nlVuoi un audio migliore per la tua TV ma non pensi che una soundbar sia la soluzione migliore? Allora il Denon DRA-800H rappresenta per te un’alternativa da considerare, poiché ha molte opzioni per lo streaming, funzioni multiroom e sintonizzatore DAB. Abbinata a buoni speaker potrai godere di un’esperienza audio/video decisamente migliore.
OPINIONI SUGLI STORE ONLINE
-
Amazon (162 voti) - 88%
88%
-
Crutchfield (104 voti) - 90%
90%
-
Richer Sounds (104 voti) - 92%
92%
Media voto sugli store
Pros
Diversi ingressi HDMI
Streaming HEOS, Spotify Connect e AirPlay 2
Adatto anche per il 2.1
Cons
I menu dell’interfaccia TV Denon sono a bassa risoluzione, non molto belli da vedere
Non essendo un ricevitore AV di fascia alta potrebbe non essere indicato per diffusori difficili da pilotare
Scheda tecnica
- Potenza di uscita: 100W/8ohm (20Hz-20kHz, THD 0,07%)
- Distorsione armonica totale: 0,01%
- Sensibilità di ingresso linea: 200mV
- Sensibilità di ingresso phono: 2,5mV
- Rapporto segnale rumore linea/phono: 98/74dB
- Ingressi/uscite HDMI: 5/1
- Ingressi analogici/phono: 2/1
- Ottico digitale/coassiale: 2/1
- Ingressi USB: 1 tipo A
- Uscita analogica multi-room: 1
- Audio pre-out subwoofer: 2
- Alimentazione: 230VCA
- Potenza assorbita max/stby: 200/0,1W
- Supporto app streaming: tutte le principali (Spotify, Tidal, Deezer, ecc.)
- Supporto assistente vocale: Alexa, Google, Siri
- DAC chip AK4458
- Formati lossless: DSD / FLAC HD 192/24 / ALAC 96/24 / WAV 192/24 (più i principali formati lossy)
- Sensibilità ingresso MM: 2.5 mV / 47 k ohm
- Sensibilità di ingresso alto livello 200mV / 47k ohm
- Rapporto segnale/rumore alto livello 98dB
- Controllo Treble ± 6 dB at 20kHz
- cControllo Bass ± 6 dB at 20Hz
- Dimensioni: 434x339x151 mm
- Peso: 8,6 kg
Volete saperne ancora di più sul dispositivo? Date un’occhiata al manuale ufficiale del DRA-800H in italiano disponibile sul sito Denon.
Prezzo
Il prezzo del Denon DRA-800H in Italia si aggira sulle 650 euro. Da quanto sappiamo è piuttosto difficile trovarlo in offerta e il prezzo è generalmente uniforme tra i vari store. Come anticipato è un prodotto che potremmo definire di fascia media, nel suo segmento.
Voi cosa ne pensate?