La ELAC è una famosa azienda tedesca specializzata nella costruzione di diffusori HiFi, attiva da oltre 90 anni. Fondata a Kiel nel 1926, si è da sempre contraddistinta per l’adozione di soluzioni innovative (come gli 4Pi omnidirectional tweeter negli anni ottanta e i più recenti e molto apprezzati Jet tweeter) e si è guadagnata nel corso del tempo una solida reputazione tra gli appassionati di alta fedeltà.
Il catalogo dei diffusori Elac è molto ampio e comprende diffusori da pavimento passivi e amplificati, diffusori da scaffale, subwoofer, canali centrali, speaker in-ceiling, in-wall e on-wall, altoparlanti wireless, soundbar e bundle che racchiudono vari elementi, pensati per chi vuole mettere a punto un sistema audio home theatre.
Di seguito ci concentriamo su modelli appartenenti alle serie Vela, Carina e Debut, ma ve ne sono diverse altre, tra cui le linee Uni-Fi Reference, Solano, Navis, Concentro, Alchemy e 300 (solo parlando di altoparlanti, poiché Elac è presente sul mercato anche con svariati altri dispositivi hi-fi).
In questo articolo esaminiamo alcuni dei più interessanti diffusori ELAC disponibili per l’acquisto su Amazon. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti sullo store, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
ELAC Vela BS 403.2
ELAC Carina FS 247.4
Elac Carina BS243.4
Elac Debut F6.2
Elac Debut 2.0 B6.2
ELAC DEBUT C6.2
ELAC SUB3030
Abbiamo elencato alcuni dei diffusori ELAC presenti in questo momento sul mercato. Si tratta di uno storico marchio tedesco che dispone di un vasto catalogo in grado di soddisfare le esigenze più disparate. La scelta dei diffusori è fondamentale per la resa acustica del proprio impianto, vi invitiamo quindi a valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare con attenzione tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta dei diffusori, a cominciare dalle dimensioni e dall’acustica della stanza in cui andranno collocati. Inoltre vi consigliamo di scegliere delle casse di valore appropriato a quello degli altri componenti del vostro impianto Hi-Fi.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
ELAC: info sull’azienda
Nel 1926, l’ingegnere Eugen Kranz decide di fondare un’azienda specializzata nella produzione di altoparlanti e apparecchiature audio a Kiel, in Germania. Nasce così l’allora Elektroacustic GmbH Kiel. Dal principio la società è attiva nella produzione di sistemi di comunicazione per imbarcazioni e sottomarini. Non a caso la ELAC diventa uno dei principali fornitori di impianti audio durante la seconda guerra mondiale, come accaduto anche ad altre grandi aziende audio europee dell’epoca. Grazie all’esperienza nel campo dell’acustica e all’innovativa tecnologia sonora, i prodotti Elac si rivelano indispensabili a bordo delle navi per comunicare e rilevare segnali acustici esterni durante il conflitto.
Tuttavia oggi ELAC è un marchio di riferimento nel settore audio per tipologie di prodotti decisamente diversi: dagli altoparlanti ai subwoofer fino ai giradischi e agli accessori audio. Questo perché, finita la guerra, la ELAC si butta da subito nel mercato consumer, diventando ben presto marchio di spicco nell’industria audio. È il 1948 quando nasce il primo giradischi ELAC. La produzione di giradischi e testine rende il marchio piuttosto famoso nel mercato internazionale, diventando un riferimento per il settore di riferimento e in generale un protagonista nella storia dell’hi-fi moderna.
A cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta la ELAC getta le basi per una nuova società più ampia e solida, con un occhio rivolto sempre di più all’elettronica al consumo. Dal 1984, l’azienda inizia a produrre soprattutto altoparlanti, la cui qualità la rendono tra le società più competitive nel settore di riferimento. Le prestazioni acustiche ELAC sono notevoli, e il merito è anche dello sviluppo di nuove tecnologie all’avanguardia made in Germany.
Tra le principali intuizioni della ELAC troviamo i 4Pi omnidirectional tweeter degli anni ’80. Questo particolare tweeter è in grado di disperdere il suono a 360 gradi, in modo uniforme e in tutte le direzioni, creando un’esperienza acustica più coinvolgente. Qualche anno dopo arriva anche la tecnologia Heil per la produzione dei tweeter, comunemente chiamata Jet. Questa tecnologia si differenzia dai tradizionali tweeter a cupola o a nastro: utilizzando un nastro piezoelettrico sospeso in un campo magnetico per generare il suono, il Jet tweeter crea una migliore dispersione del suono e un’esperienza acustica di elevata qualità.
A rendere impeccabili i prodotti ELAC, oltre alla tecnologia, anche un design sapiente e ricercato. Per l’azienda i materiali devono essere di alta qualità: oltre che a porre enfasi sull’estetica, l’impiego di materiali qualitativamente superiori contribuisce a dare una risposta sonora più ampia e fedele ai suoi prodotti, determinandone anche una maggiore durabilità.
Oggi ELAC è ancora un marchio di riferimento nel settore audio: producendo una vasta gamma di prodotti, il marchio tedesco si configura tra i più solidi nel mercato europeo. La continua corsa all’innovazione e all’eccellenza tecnica ha permesso ad ELAC di mantenere la sua posizione di prestigio nel mondo dell’audio di alta qualità fino ad oggi, con un piede fermo nel passato e l’altro verso il futuro.
Voi cosa ne pensate?