La ELAC è una famosa azienda tedesca specializzata nella costruzione di diffusori HiFi, attiva da oltre 90 anni. Fondata a Kiel nel 1926, si è da sempre contraddistinta per l’adozione di soluzioni innovative (come gli 4Pi omnidirectional tweeter negli anni ottanta e i più recenti e molto apprezzati Jet tweeter) e si è guadagnata nel corso del tempo una solida reputazione tra gli appassionati di alta fedeltà.
Il catalogo dei diffusori Elac è molto ampio e comprende diffusori da pavimento passivi e amplificati, diffusori da scaffale, subwoofer, canali centrali, speaker in-ceiling, in-wall e on-wall, altoparlanti wireless, soundbar e bundle che racchiudono vari elementi, pensati per chi vuole mettere a punto un sistema audio home theatre.
Di seguito ci concentriamo su modelli appartenenti alle serie Vela, Carina e Debut, ma ve ne sono diverse altre, tra cui le linee Uni-Fi Reference, Solano, Navis, Concentro, Alchemy e 300 (solo parlando di altoparlanti, poiché Elac è presente sul mercato anche con svariati altri dispositivi hi-fi).
In questo articolo esaminiamo alcuni dei più interessanti diffusori ELAC disponibili per l’acquisto su Amazon. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti sullo store, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
ELAC Vela FS 407.2
ELAC Vela BS 403.2
ELAC Carina FS 247.4
Elac Carina BS243.4
Elac Debut F6.2
Elac Debut 2.0 B6.2
ELAC DEBUT C6.2
ELAC SUB3030
Abbiamo elencato alcuni dei diffusori ELAC presenti in questo momento sul mercato. Si tratta di uno storico marchio tedesco che dispone di un vasto catalogo in grado di soddisfare le esigenze più disparate. La scelta dei diffusori è fondamentale per la resa acustica del proprio impianto, vi invitiamo quindi a valutare con attenzione quali sono le proprie esigenze e considerare con attenzione tutti i vari fattori che possono influenzare la scelta dei diffusori, a cominciare dalle dimensioni e dall’acustica della stanza in cui andranno collocati. Inoltre vi consigliamo di scegliere delle casse di valore appropriato a quello degli altri componenti del vostro impianto Hi-Fi.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o volete condividere le vostre esperienze sulla qualità dei prodotti della casa produttrice? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?