In questo articolo presentiamo alcune ottime edizione in cd e vinile dei dischi dei Fleetwood Mac, per tutti gli amanti della grande musica. I Fleetwood Mac sono un storico complesso rock anglo-americano la cui formazione originaria si formò nell’Inghilterra degli anni sessanta, composta dal batterista Mick Fleetwood, dal bassista John McVie, e dai chitarristi Peter Green e Jeremy Spencer. Il nome della band deriva dall’unione tra i cognomi del bassista John e del batterista Mick.
I primi lavori del gruppo possono essere inquadrati come un blues rock di stampo britannico. Un episodio fondamentale per lo sviluppo della band fu quando, nel 1975, trovatosi senza chitarrista, Mick Fleetwood chiese al giovane musicista Lindsey Buckingham di entrare a far parte del gruppo. Buckingham suonava insieme all’allora compagna Stevie Nicks e chiese che anche lei venisse inclusa nella band. La condizione fu accettata e il risultato fu l’eponimo Fleetwood Mac del 1975.
L’album che porta il nome della band sfondò grazie anche a brani come Over My Head, Rhiannon e Say You Love Me, che resero subito evidente l’importanza dei due nuovi membri del gruppo e inaugurarono una fase votata a uno stile più pop rock, ma sempre riconoscibilissimo.
L’album successivo Rumours, del 1977, rimase al numero uno delle classifiche americane per 31 settimane, con quattro brani nella top ten dei singoli. Vinse il Grammy come migliore album nel 1978 ed ha venduto ad oggi più di 40 milioni di copie, divenendo uno degli album più venduti nella storia della musica. La copertina stessa dell’album è diventata oggetto di culto. Rumors non può mancare nella collezione di qualunque appassionato di musica.
Altri album di altissima qualità furono Tusk del 1979, Mirage del 1982 e soprattutto Tango in the Night del 1987, tredicesimo lavoro del gruppo, contenente alcuni singoli divenuti subito celeberrimi come Big Love, Seven Wonders e Little Lies. È anche l’ultimo album prima del decennale abbandono della band da parte di Buckingham, che rientrò nella formazione solo nel 1997.
Di seguito elenchiamo delle ottime edizioni in CD e vinile per alcuni tra i dischi più rappresentativi dei Fleetwood Mac.
I vinili di Fleetwood Mac
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete su Amazon, con il prezzo dei vinili e le recensioni degli appassionati.
Peter Green’s Fleetwood Mac
01.My Heart Beat Like A Hammer 02.Merry Go Round 03.Long Grey Mare 04.Hellhound On My Trail 05.Shake Your Moneymaker 06.Looking For Somebody 07.No Place To Go 08.My Baby’s Good To Me 09.I Loved Another Women 10.Cold Black Night 11.The World Keep On Turning 12.Got To Move
CD VINILEFleetwood Mac
01.Monday Morning 02.Warm Ways 03.Blue Letter 04.Rhiannon 05.Over My Head 06.Crystal 07.Say You Love Me 08.Landslide 09.World Turning 10.Sugar Daddy 11.I’m So Afraid
CD VINILERumours
01.Second Hand News 02.Dreams 03.Never Going Back Again 04.Don’t Stop 05.Go Your Own Way 06.Songbird 07.The Chain 08.You Make Loving Fun 09.I Don’t Want To Know 10.Oh Daddy 11.Gold Dust Woman
CD VINILETusk
01.Over & Over 02.The Ledge 03.Think About Me 04.Save Me A Place 05.Sara 06.What Makes You Think I’m the One 07.Storms 08.That’s All for Everyone 09.Not That Funny 10.Sisters of the Moon 11.Angels 12.That’s Enough for Me 13.Brown Eyes 14.Never Make Me Cry 15.I Know I’m Not Wrong 16.Honey Hi 17.Beautiful Child 18.Walk a Thin Line 19.Tusk 20.Never Forget
CD VINILEMirage
01.Love In Store 02.Can’t Go Back 03.That’s Alright 04.Book Of Love 05.Gypsy 06.Only Over You 07.Empire State 08.Straight Back 09.Hold Me 10.Oh Diane 11.Eyes Of The World 12.Wish You Were Here
CD VINILETango In The Night
01.Big Love 02.Seven Wonders 03.Everywhere 04.Caroline 05.Tango In The Night 06.Mystified 07.Little Lies 08.Family Man 09.Welcome To The Room…Sara 10.Isn’t It Midnight 11.When I See You Again 12.You And I, Part II
CD VINILEI Fleetwood Mac hanno venduto più di 120 milioni di dischi, divenendo una delle band di maggior successo commerciale della storia. Nel 1979 il gruppo ha avuto l’onore di ricevere una stella nella Hollywood Walk of Fame, nel 1998 la band è entrata a far parte della Rock and Roll Hall of Fame.
Voi cosa ne pensate?