Per tutti gli amanti della musica che vogliono scoprire o conoscere più a fondo i Genesis presentiamo una selezione dei loro migliori album in CD e vinile. I Genesis sono un famoso gruppo musicale britannico, attivo a partire dal 1968, che nel corso degli anni settanta si profilò come uno dei più importanti gruppi del rock progressivo assieme ad altre band entrate nella storia come King Crimson, Yes ed Emerson, Lake & Palmer. Fu tuttavia negli anni ottanta e poi nel decennio successivo che i Genesis raggiunsero la fama mondiale presso un pubblico molto vasto, anche per via di brani più appetibili al grande pubblico.
Scioltisi di fatto nel 1999, i membri si sono riuniti nel 2006-2007 e nuovamente nel 2020-2022 per delle tournée celebrative.
Apriamo la nostra lista di album dei Genesis consigliati con Trespass, disco del 1970 particolarmente rappresentativo tra i primi lavori della band, anche perché in seguito vi fu un riassestamento nella formazione, con l’abbandono di Philips e la sostituzione di Mayhew.
Nursery Cryme del 1971 consolida lo stile del gruppo riprendendo sonorità già sperimentate in Trespass, con buona ricezione ma vendite non eccezionali. Fu con l’album successivo, Foxtrot, che oltre all’intensa attività di concerti dal vivo il gruppo cominciò a vendere seriamente, sfondando le mura nazionali e giungendo anche negli States.
Fondamentale è l’album del 1973 Selling England by the Pound, che oltre a vedere una nuova capatina di Phil Collins come voce solista consolidò con buone vendite la fama della band, con un disco che riusciva a unire testi e tematiche impegnate (conflitto tra austerità e tradizione in Inghilterra e critica della mercificazione della società) a sonorità peculiari ma aperte anche al grande pubblico.
The Lamb Lies Down on Broadway non è assolutamente da sottovalutare in quanto concept album incentrato su una storia che si snoda lungo i brani seguendo l’ispirazione nata da un racconto scritto da Peter Gabriel, e che venne reso visivamente in modo memorabile durante i concerti di quell’anno, con maxischermi per diapositive e la propensione al racconto e alla teatralità di Gabriel che raggiunse nuovi apici. Dopo questo disco ci fu l’abbandono del gruppo da parte di Peter Gabriel.
A Trick of the Tail vede l’emergere di Collins come frontman e una nuova pagina della storia della band avere inizio. La nostra selezione di dischi dei Genesis consigliati si chiude con l’album del 1991 We Can’t Dance, arrivato dopo anni difficili e giunto all’istante in vetta alle classifiche e destinato a collezionare quattro dischi di platino.
In questo articolo elenchiamo delle interessanti edizioni in CD e vinile per alcuni tra i più famosi album dei Genesis.
I vinili dei Genesis
Cliccando sulle copertine e i pulsanti si accede alle schede complete dei prodotti con il prezzo dei CD e dei vinili e le recensioni degli appassionati.
Trespass
01.Looking For Someone 02.White Mountain 03.Visions Of Angels 04.Stagnation 05.Dusk 06.The Knife
CD VINILENursery Cryme
01.The Musical Box 02.For Absent Friends 03.The Return Of The Giant Hogweed 04.Seven Stones 05.Harold The Barrel 06.Harlequin 07.The Fountain Of Salmacis
CD VINILEFoxtrot
01.Watcher Of The Skies 02.Time Table 03.Get ‘Em Out by Friday 04.Can.Utility And The Coastliners 05.Horizon’s 06.Supper’s Ready
CD VINILESelling England by the Pound
01.Dancing With The Moonlit Knight 02.I Know What I Like (In Your Wardrobe) 03.Firth Of Fifth 04.More Fool Me 05.The Battle Of Epping Forest 06.After The Ordeal 07.The Cinema Show 08.Aisle Of Plenty
CD VINILEThe Lamb Lies Down on Broadway
Disco 1: 01.The Lamb Lies Down on Broadway 02.Fly on a Windshield 03.Broadway Melody of 1974 04.Cuckoo Cocoon 05.In the Cage 06.The Grand Parade of Lifeless Packaging 07.Back in N.Y.C. 08.Hairless Heart 09.Counting out Time 10.Carpet Crawlers 11.The Chamber of 32 Doors Disco 2: 01.Lilywhite Lilith 02.The Waiting Room 03.Anyway 04.Here Comes the Supernatural Anaesthetist 05.The Lamia 06.Silent Sorrow in Empty Boats 07.The Colony of Slippermen (The Arrival . A Visit to the Doktor . Raven) 08.Ravine 09.The Light Dies Down on Broadway 10.Riding the Scree 11.In the Rapids 12.It
CD VINILEA Trick of the Tail
01.Dance On A Volcano 02.Entangled 03.Squonk 04.Mad Man Moon 05.Robbery, Assault And Battery 06.Ripples 07.A Trick Of The Tail 08.Los Endos
CD VINILE…And Then There Were Three…
01.Down And Out 02.Undertow 03.Ballad Of Big 04.Snowbound 05.Burning Rope 06.Deep In The Motherlode 07.Many Too Many 08.Scenes From A Night’s Dream 09.Say It’s Alright Joe 10.The Lady Lies 11.Follow You Follow Me
CD VINILEDuke
01.Behind The Lines 02.Duchess 03.Guide Vocal 04.Man Of Our Times 05.Misunderstanding 06.Heathaze 07.Turn It On Again 08.Alone Tonight 09.Cul.De.Sac 10.Please Don’t Ask 11.Duke’s Travels 12.Duke’s End
CD VINILEGenesis
01.Mama 02.That’s All 03.Home By The Sea 04.Second Home By The Sea 05.Illegal Alien 06.Taking It All Too Hard 07.Just A Job To Do 08.Silver Rainbow 09.It’s Gonna Get Better
CD VINILEInvisible Touch
01. Invisible Touch 02. Tonight, Tonight, Tonight 03. Land Of Confusion 04. In Too Deep 05. Anything She Does 06. Domino 07. Throwing It All Away 08. The Brazilian
CD VINILEWe Can’t Dance
01.No Son Of Mine 02.Jesus He Knows Me 03.Driving The Last Spike 04.I Can’t Dance 05.Never A Time 06.Dreaming While You Sleep 07.Tell Me Why 08.Living Forever 09.Hold On My Heart 10.Way Of The World 11.Since I Lost You 12.Fading Lights
CD VINILEI Genesis fin dai primi lavori si sono affermati come una delle maggiori band del progressive rock. Nel Regno Unito, su quindici album in studio pubblicati in totale, undici consecutivi si classificarono nei primi dieci posti della Official Albums Chart e cinque di essi raggiunsero la prima posizione. Negli Stati Uniti d’America, i lavori del gruppo hanno venduto nel complesso circa 21,5 milioni di copie, sei album hanno ottenuto almeno un disco di platino, e altri otto almeno un disco d’oro. Nel 2010 la formazione è stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.
Voi cosa ne pensate?