Da Gold Note arriva un nuovo dispositivo hi-end in grado di soddisfare le orecchie degli audiofili più esigenti; si tratta del PH-1000, il miglior preamplificatore phono mai realizzato dalla ditta, completamente italiano, con componenti esclusivi di classe A e oltre quaranta curve EQ disponibili.
Il PH-1000 è a rumore ultra-basso ed è pensato per un sistema analogico di alta gamma. L’attenzione per i circuiti permette una riproduzione di eccezionale fedeltà, così come la compatibilità con ogni genere di testina e i tre ingressi indipendenti (due RCA e un XLR) garantisco ampia versatilità all’appassionato. Senza dimenticare l’uscita cuffie di classe A per tutti gli amanti dell’ascolto in tale modalità.
L’interfaccia digitale (come ci si può aspettare separata dal percorso audio analogico) unita alla scocca in alluminio lavorato con pannello frontale liscio con scanalature verticali su un lato rendono il design dell’apparecchio davvero unico.
Tra le curve EQ abbiamo: RIAA, Capitol, Columbia/CBS, Deutsche Grammophon, Decca London USA, Decca London UK e Decca Mono 78rpm, Epic, HMW, Mercury, RCA Victor, Philips, Elektra, L’Oliseau-Lyre, Parlophone, e altre, più le versioni “enhanced” e quattro curve personalizzabili.
Il preamplificatore phono per giradischi PH-1000 è frutto del lavoro del fondatore di Gold Note, Maurizio Aterini, e del ricco staff dell’azienda toscana di Montespertoli, che dal 2012 produce apparecchi audio di altissima fascia che hanno destato l’interesse, negli ultimi anni, di tanti audiofili in Italia e oltre i confini nazionali.
Voi cosa ne pensate?