Il popolare sito specializzato Headfonics.com ha pubblicato la lista di cuffie, auricolari e altri dispositivi hi-fi vincitori, per il 2020, degli Headfonics Awards, una lista che riporta diversi dispositivi da sogno, che gli appassionati di musica ad alta fedeltà in cuffia e in-ear troveranno senz’altro interessante.
Accanto ai nomi dei modelli vi riportiamo anche un prezzo indicativo, da prendere con le pinze poiché qui riferito al mercato anglosassone.
Migliori cuffie
Per il 2020 Headfonics premia due cuffie, entrambe appaiata sul voto editoriale di 9.3 punti. Parliamo delle Abyss Diana V2 (prezzo indicativo 2995 dollari) e delle T+A Solitair P (prezzo 5000 dollari).
Migliori cuffie wireless
Molto interessante la scelta per questa categoria, in quanto va a premiare un prodotto dal prezzo non esorbitante (circa 1000 euro in Italia): parliamo dell’Ananda BT di Hifiman, davvero da considerare se nella propria fascia di prezzo.
Best True Wireless System
Il riconoscimento va alle WF-1000XM3 di casa Sony, che pur non essendo scevre di difetti portano alle orecchie sonarità inaspettate considerando il bassissimo costo (in Italia si trovano intorno alle 180 euro).
Best Custom IEM
Nella categoria Best Custom IEM (In Ear Monitor) sono gli auricolari Unique Melody di MEST, dal costo di 1699 dollari. Il premio viene assegnato in combinazione alle Unique Melody standard e alla variante Mini, anch’essa validissima e dal costo decisamente inferiore (circa 600 dollari).
Best Universal IEM
In questa categoria a ricevere il voto più in alto in assoluto sono le Empire Ears di Odin, considerati tra i migliori prodotti del settore del 2020. Il costo per questi gioiellini è di 3399 dollari.
Migliore DAP (Digital Audio Player)
Il premio quest’anno viene assegnato a due prodotti: l’R8 di casa Hiby (1899 dollari) e il DX220 MAX di casa Ibasso(1888 dollari).
Miglior cavo
Il team di Headfonics premia anche il miglior cavo del 2020, assegnando il riconoscimento al fantastico e costosissimo Code 51 di Effect Audio.
Miglior Wireless streamer
Concludiamo la carrellata con gli streamer senza fili: Headfonics indica l’Hifiman R2R2000, dal costo di circa 2500 dollari.
Voi cosa ne pensate?