I diffusori KEF LS50 wireless II sono tra i prodotti hi-fi più discussi degli ultimi tempi. Si tratta di una coppia di diffusori attivi senza fili da scaffale (con possibilità di cablaggio), di piccole dimensioni, con una resa sonora la cui qualità va ben oltre le aspettative: il loro aspetto minimal, infatti, nasconde una raffinata costruzione e tecnologie davvero all’avanguardia. Non a caso questo grande prodotto di casa KEF si è portato a casa il titolo di prodotto dell’anno 2020 di What HiFi? e più di recente l’EISA Award come migliore diffusore wireless da libreria del 2021 (mentre la variante LS50 Meta si è aggiudicata l’EISA Award 2021 come miglior diffusore da scaffale).
Il prezzo dei KEF LS50, tuttavia, non è basso, pertanto in questo articolo cercheremo di offrire a tutti gli interessati una panoramica ampia e aggiornata delle opinioni presenti online, segnalando le principali recensioni delle LS50 Wireless II da parte delle riviste specializzate internazionali e i voti online sui principali e-commerce di settore e non. Prima, tuttavia, diamo un’occhiata alla scheda tecnica.
LS50 Wireless II: la scheda tecnica
È importante sottolineare, per chi conoscesse il già apprezzato modello precedente, che la versione II non può essere vista come un semplice upgrade del prodotto esistente: le migliorie sono tali che si fa prima a considerarle un modello differente. Abbiamo nuovi chassis e clamping e la distorsione armonica totale (THD) è stata ridotta del 30% mentre la potenza dell’amplificazione è stata ulteriormente incrementata; nuovi sono anche i driver in Uni-Q con metamateriale, il crossover, il DAC, il radiatore posteriore, le connessioni, il supporto al formato MQA, la app per controllarlo e il design più in generale.
Ecco le specifiche tecniche nel dettaglio.
- UNITÀ DI AZIONAMENTO: Array di driver Uni-Q; LF: cono in alluminio da 130 mm (5,25 pollici); HF: cupola in alluminio ventilata da 25 mm (1 in.)
- GAMMA DI FREQUENZA (-6DB) MISURATA A 85DB / 1M: 40 Hz – 47 kHz * Dipende dalle impostazioni EQ
- RISPOSTA IN FREQUENZA (± 3DB) MISURATA A 85DB / 1M: 45 Hz – 28 kHz * Dipende dalle impostazioni EQ
- POTENZA DI USCITA DELL’AMPLIFICATORE (PER ALTOPARLANTE): medio-bassi 280W classe A/B; alti 100W classe D
- MAX SPL MISURATO A 1M: 108 dB
- CARATTERISTICHE STREAMING WIRELESS: AirPlay 2, Google Chromecast, ROON Ready (a breve), Compatibile UPnP, Bluetooth 4.2
- SERVIZI DI STREAMING: Spotify, Tidal, Amazon Music, Qobuz, Deezer, QQ Music tramite QPlay, Radio Internet, Podcast
- RISOLUZIONE FONTE: Rete fino a 384 kHz / 24 bit Ottica fino a 96 kHz / 24 bit; Coassiale fino a 192kHz / 24bit; HDMI fino a 192 kHz / 24 bit
- CONNESSIONE FRA DIFFUSORI: Wireless: tutte le sorgenti vengono ricampionate a 96 kHz / 24bit PCM; Cablato: tutte le sorgenti vengono ricampionate a 192 kHz / 24 bit PCM
- FORMATO SUPPORTATO (TUTTI GLI INGRESSI): MP3, M4A, AAC, FLAC, WAV, AIFF, ALAC, WMA, LPCM e Ogg Vorbis
- FORMATO SUPPORTATO (RETE): MQA, DSF: DSD64, DSD128, DSD256, DFF: DSD64
- DIMENSIONI: altezza 305 x larghezza 200 x profondità 311 mm
- PESO (PER COPPIA): 20,1 Kg
- INGRESSO ALIMENTAZIONE: 100-240 V CA 50/60 Hz
- CONSUMO DI ENERGIA: 200 W (potenza operativa); <2,0 W (alimentazione in standby)
- PRIMARY SPEAKER INPUTS: HDMI eARC, TOSLINK Optical, Digital Coaxial, Analog 3.5mm Auxiliary, USB Type A, RJ45 Ethernet, RJ45 Ethernet (inter speaker)
- PRIMARY SPEAKER OUTPUT: RCA Subwoofer output
- WI-FI NETWORK STANDARD: IEEE 802.11a/b/g/n/ac IPv4, IPv6
- WI-FI NETWORK FREQUENCY BAND: Dual-band 2.4 GHz / 5 GHz
- SECONDARY SPEAKER INPUTS: USB Type A (service), RJ45 Ethernet (interspeaker)
- PRIMARY SPEAKER OUTPUT: RCA Subwoofer output
KEF LS50 Wireless: opinioni e recensioni online
Come anticipato parliamo di un modello a dir poco blasonato, insignito di alcuni dei più prestigiosi premi esistenti nel settore Hi-Fi. Le caratteristiche basilari dei diffusori KEF LS50 Wireless II ci dicono molto sull’utente ideale di questo prodotto: parlando di casse attive si parla di un sistema che permette anche ai non-audiofili, o comunque a chiunque non abbia capacità, voglia ed esperienza per assemblare un ottimo impianto hi-fi pezzo per pezzo, di fruire di una straordinaria qualità audio su molteplici fronti: ascolto musicale, visione di film, gaming su TV.
Le LS50 Wireless II sono esageratamente buone se si è in cerca di un sistema versatile e di grande semplicità di installazione e utilizzo. Infatti per godersi il sound di questi speaker tutto ciò che occorre fare e collegarli entrambi a una presa elettrica ed eseguire la procedura di benvenuto/setup con il proprio telefono et voilà, il gioco è fatto. Non occorrerà nemmeno preoccuparsi degli aggiornamenti poiché gli update del firmware avvengono in automatico OTA, Over The Air. La compatibilità con i servizi di streaming musicale è ampissima e per chi lo desidera KEF propone anche degli stand dedicati.
Per quanto concerne la resa sonora, altro fiore all’occhiello del prodotto, si registra una nitidezza sopraffina, con ottima gestione dei differenti generi musicali, per quanto (ovviamente) se si desiderano bassi di grande profondità i più esigenti potrebbero voler affiancare un buon subwoofer alla coppia. Ecco una breve ma significativa panoramica di alcune delle recensioni dedicate al modello, con, a seguire, una media delle opinioni su alcuni popolari store.
LS50 Wireless II: le recensioni online
Recensioni di portarli e riviste specializzate
WHAT HIFI?La revisione effettuata da KEF ha portato i suoi frutti, con questa nuova edizione gli LS50 Wireless II sono tra i diffusori più impressionanti che abbiamo mai sentito. […] Essendo un nuovo modello che segue un prodotto di enorme successo gli LS50 Wireless II arrivano con sulle spalle il peso di grandi aspettative, e riescono davvero e in pieno a soddisfarle. Non vi sono dubbi: questa è una riedizione di qualità davvero rara. Voto 5/5.
Wired (USA)Se non avete uno spazio molto grande e non vivete in un episodio di Mad Men, gli LS50 Wireless II potrebbero essere i diffusori hi-fi perfetti per voi. In questi giorni tutti ascoltiamo Spotify e guardiamo show su grandi schermi. Questi altoparlanti si adattano alla grande all’era moderna, e producono un suono fantastico in un soggiorno moderno. Se siete in cerca della migliore resa sonora possibile insieme a una grande facilità d’uso, semplicemente non c’è niente di meglio. E se vi serve un’altra scusa per comprarli, ricordate che sono anche bellissimi.
HiFi BlogLe LS50 Wireless II sono un grande esempio di come appare il moderno hi-fi in fascia hi-end. Focalizzandosi sull’essenziale per raggiungere performance straordinarie, legando il tutto a una grande flessibilità e possibilità di accesso a un ampio ventaglio di sorgenti e contenuti, a un design compatto ed elegante, questi diffusori possono essere integrati facilmente in qualunque spazio. Si pongono chiaramente come un punto di riferimento nella propria classe e chiaramente ve le raccomandiamo. Voto 9/10.
OPINIONI SUGLI STORE ONLINE
-
Amazon (9 voti) - 86%
86%
-
Crutchfield (37 voti) - 90%
90%
-
RicherSounds (4 voti) - 96%
96%
Media voto sugli store
LS50 Wireless II: il prezzo
Che gli LS50 Wifi II siano un prodotto premium non è certo un segreto. Il prezzo di questa coppia di diffusori attivi, in Italia, è di circa 2800 euro. Tuttavia, come ormai sarà chiaro, è opinione comune che gli LS50 Wireless II valgano il loro prezzo, poiché è davvero difficile trovare qualcosa di meglio tra i diffusori attivi da scaffale senza fili, e perché comunque parliamo di un sistema attivo che permette di risparmiare su altra apparecchiatura hi-fi.
Voi cosa ne pensate?