Klipsch ha annunciato in un solo colpo due nuovi diffusori amplificati: il Klipsch R-40PM e il Klipsch R-50PM. Si tratta di diffusori amplificati, ovvero con amplificazione integrata, che non necessitano di collegamento con un amplificatore esterno e, essendo dotati di tecnologia Bluetooth, possono essere utilizzati collegandoli solo all’alimentazione e tra di loro.
Ciascun diffusore può essere collegato a una presa di corrente e poi connesso al gemello. Lo streaming tramite Bluetooth è una possibilità che viene affiancata a quella di collegare le casse ad altre sorgenti come un lettore CD, e agli ingressi da 3,5 mm, ottico e USB. Oltretutto entrambi i nuovi modelli, l’R-40PM e l’R-50PM, sono dotati di un preamplificatore phono, che consente di collegare un giradischi per riprodurre brani da vinile.
Sotto le scocche dalla tipica estetica Klipsch troviamo, oltre al comodo preamplificatore phono e all’amplificazione integrata, dei driver di alta qualità: il modello R-40PM è dotato di un woofer TCP da 100 mm e di un tweeter in alluminio LTS da 25 mm, mentre il modello R-50PM ha un woofer TCP da 130 mm e lo stesso tweeter da 25 mm.
Uno dei passi avanti rispetto ai modelli precedenti, R-41PM e R-51PM, è il miglioramento dei bassi per i nuovi diffusori, con il R-40PM capace di scendere fino a 60Hz e il 50PM in grado di raggiungere 55Hz. In termini di potenza, l’R-40 fornisce 70W di potenza totale del sistema, mentre l’R-50 arriva a ben 120W. Come dichiarato dall’azienda, nei diffusori si trova anche un equalizzatore dinamico dei bassi per migliorare le prestazioni alle suddette frequenze.
Per i bassi Klipsch ha aumentato la profondità dell’armadio dei nuovi modelli, mantenendo comunque i diffusori entro dimensioni accettabili per essere appoggiati su scrivanie e scaffali.
Entrambi i modelli vantano un design migliorato del corno Tractrix , che copre un’area più ampia e offre un migliore controllo di direttività, in modo da poter dirigere dove e come il suono si presenta in una determinata stanza.
E veniamo quindi ai costi: il prezzo dei diffusori R-40PM è di €549, mentre per i più potenti e costosi R-50PM ci vorranno €649. Si tratta di costi contenuti, che mirano ad attirare l’attenzione di chi vuole cercare dei diffusori amplificati con prephono a poco di 500 euro.
Voi cosa ne pensate?