L’Hegel Viking è un lettore CD progettato appositamente per offrire prestazioni ottimali con i CD standard. Parliamo di un prodotto di fascia hi-end sviluppato per fornire una riproduzione audio il più fedele possibile, ottimizzando i suoi componenti per garantire un’uscita di alta qualità che rispecchi fedelmente la registrazione originale.
Hegel ha dichiarato, in modo alquanto pittoresco: “Abbiamo chiamato il nostro lettore CD Viking perché, proprio come i nostri antichi antenati norreni, stiamo migliorando una tecnologia esistente. Quando è iniziata l’era dei vichinghi, le barche esistevano da migliaia di anni. Ciò che i vichinghi hanno fatto è stato perfezionare il design. Le loro lunghe navi potevano navigare non solo vicino alle coste, ma anche attraversare gli oceani aperti. I miglioramenti che hanno apportato hanno portato i vichinghi a nuove coste e persino a nuovi continenti. La tecnologia dei CD potrebbe essere vecchia, ma crediamo che, una volta perfezionata, sia ancora il miglior mezzo digitale disponibile”.
Il Viking utilizza un laser dedicato e un’unità CD per garantire una lettura ottimale dei dati. È inoltre dotato di un convertitore DAC che offre una conversione digitale-analogica di alta qualità con una distorsione minima.
Il sistema di clock di Hegel controlla direttamente l’unità e il DAC, garantendo una perfetta sincronizzazione tra i due. Utilizzando un cristallo di quarzo con basso rumore di fase e la tecnologia brevettata SoundEngine, il clock nel Viking è stato progettato per ridurre al minimo il jitter. Il lettore CD dispone anche di un display OLED selezionato appositamente per il basso rumore di fondo, garantendo un suono più chiaro e dettagliato. Lo stadio analogico nel Viking è sviluppato appositamente per questo modello e incorpora il filtro analogico low-pass e la tecnologia Line Driver di Hegel, garantendo un’elaborazione bilanciata e priva di rumore fino all’amplificatore.
Una delle caratteristiche del lettore CD Viking è poi il design tendenzialmente minimalista, che si abbina al P30A e all’H30A con un aspetto moderno e compatto, dall’aspetto assai resistente. “Un’unità di caricamento affidabile e un’implementazione solida e ben progettata significano che questo lettore durerà per anni e anni” ha dichiarato la ditta.
Il lettore CD Viking dispone di una coppia di uscite bilanciate XLR, una coppia di uscite RCA sbilanciate e una uscita digitale BNC a 75 Ohm, possiede una funzione di standby automatico e viene fornito con telecomando RC8 di Hegel, compatibile con gli altri prodotti della ditta.
Il lettore CD Hegel Viking dovrebbe essere disponibile anche da noi nel mese di settembre a un prezzo di poco inferiore ai 5000 euro.
Voi cosa ne pensate?