Musical Fidelity ha da poco lanciato sul mercato il suo nuovo preamplificatore phono per giradischi denominato M3x, che riprende molti elementi in termini di design e circuiti dal fratellone M6x Vinyl, con il risultato di presentare un apparecchio con ottime specifiche tecniche a un costo inferiore.
Il prezzo del preamp M3x di Musical Fidelity si aggira intorno alle 1200 sterline in UK e intorno ai 1350 euro in Italia (con qualche negozio online che a inizio marzo lo propone scontato intorno ai 1250 euro).
Il dispositivo è pensato per giradischi con sistema di cartucce MM, a magnete mobile, e MC. Come gli appassionati dell’azienda avranno intuito, l’M3x si inserisce nel livello M3 dei prodotti del marchio, con una costruzione solida combinata all’estetica della serie M, con grande attenzione, lato circuiti, al percorso del segnale e alla riduzione di interferenze elettromagnetiche. Da segnalare anche la modalità standby a zero consumo di energia.
Prima di passare alle specifiche un’ultima, interessante annotazione: l’M3x Vinyl impiega la split-passive equalisation in stadi di amplificazione separati per la curva RIAA, una soluzione che comporta costi un po’ più elevati ma anche una riproduzione più accurata della curva EQ ideale (e altri benefici).
Vediamo ora le caratteristiche tecniche dichiarate da Musical Fidelity:
- Frequency Response: RIAA or RIAA/IEC ± 0.2dB (MM) RIAA or RIAA/IEC ± 0.3dB (MC)
- Input Sensitivity: 5mV in for 500mV out (at 1 kHz) (MM) 500μV in for 500mV out (at 1 kHz) (MC)
- Input Impedance: 47kΩ (MM) 25Ω – 1200Ω, selectable (MC)
- Input Capacitance: 50 – 400pF, selectable (MM)
- Gain: 40dB (MM) 60dB (MC)
- Gain Boost: + 6dB
- THD +N: < 0.028% (MM) < 0.28% (MC)
- Rapporto segnale rumore: 71dB (MM) 59dB (MC)
- Crosstalk: Better than 100dB (MM) Better than 90dB (MC)
- Inputs: 1 x RCA Pair
- Outputs: 1 x RCA Pair
- Consumo energetico: 20W Max. (0W in standby)
- Dimensioni (l x a x p): 440 x 105 x 390mm
- Peso: 6.59kg
Il preamp per giradischi è disponibile con scocca nera o color argento.
Voi cosa ne pensate?