Avete messo gli occhi sul Marantz SR8015 e cercate una recensione del sintoamplificatore AV dell’azienda statunitense? In questo articolo abbiamo raccolto alcune recensioni dell’SR8015 apparse su riviste e portali di settore e le opinioni presenti su alcuni famosi store online, e in fondo trovate anche un video con i risultati dei bench test, molto interessante per chi vuole approfondire le prestazioni tecniche.
Sul proprio sito Marantz definisce la qualità audio del proprio apparecchio come un “mix inebriante di potenza, dettagli sorprendenti e profondità sensazionale”, aggiungendo che l’SR8015 “segna l’apice nella qualità costruttiva Marantz”.
Ricordiamo che stiamo parlando di un amplificatore a 11 canali con 205W di potenza per canale, supporto pass-through 8K/60Hz e 4K/120Hz, e supporto per tutti i più recenti formati audio tridimensionali quali Dolby Atmos e DTS: X, nonché per il DTS: X Pro e la possibilità di trasmettere da tutti i servizi streaming più popolari. Importante sottolineare, inoltre, che l’SR8015 monta diversa componentistica esclusiva della casa produttrice. Si parla di
- circuiti HDAM proprietari di Marantz
- circuiti Current feedback
- convertitori D/A AKM AK4458 a 32 bit
- Riduttore di Jitter Hybrid PLL Clock
Il prezzo del Marantz SR8015 in Italia a gennaio 2021 si aggira attorno ai tremila euro, con qualche offerta più bassa, come uno in vendita su Amazon a circa 2700€. Ma veniamo alle opinioni sul dispositivo.
Marantz SR8015: le recensioni online
Riviste e portali
AUDIOHOLICSMarantz ha preso un ricevitore AV già eccellente e lo ha reso ancora migliore. Di fatti tra i ricevitori a 11 canali direi che l’SR8015 è al momento il re della collina […] Il Marantz SR8015 è una soluzione che “sazierà” allo stesso tempo l’appassionato audiofilo e l’appassionato di home theatre. Oltretutto assicura ai gamers di avere una piattaforma che resterà al passo con le ultime tecnologie, senza risultare restrittiva con il passare degli anni grazie alla sua modalità low latency gaming e all’inclusione di eARC per lo streaming audio ad alta risoluzione dal display al ricevitore quando sorgenti a più di 8K saranno disponibili. L’SR8015 è in alto nella nostra lista di Prodotto dell’anno ed è senza dubbio il miglior ricevitore AV che abbiamo testato nel 2020.
HOMETHEATERPARTNERSVoto 9.3/10. Il Marantz 8015 è un ricevitore AV top-quality che porta l’esperienza di ascolta ad altezze mai raggiunte. [Si presenta con più funzioni avanzate e caratteristiche migliori rispetto al suo predecessore, l’ST8012. I feedback positivi degli utenti non fanno che reiterare questa conclusione senza lasciare spazio ai dubbi. Questa modello è un ricevitore top davvero impressionante, il migliore che è possibile trovare.
ALLHOMECINEMAMarantz dimostra di avere un occhio molto attento nel rendere disponibili tutte le ultimissime funzioni disponibili. keeps a close eye on the level of supplying the very latest features. I canali gestiti possono essere usati in modo flessibile, il numero dei formati supportati è fenomenale, sono disponibili tutte le connessioni che si possono immaginare. E l’audio rimane Marantz, quindi di prima qualità. Da segnalare l’eccellente sistema di calibrazione degli speaker, la facilità di installazione e la qualità audio. Se state cercando un nuovo amplificatore surround che possa gestire anche i gadget più recenti, il Marantz SR8015 è la scelta giusta.
PROJECTORTOPIl Marantz SR8015 non è economico, ma dato ciò che si ottiene vale il suo prezzo. E questo a maggior ragione se lo si considera un investimento a lungo termine. L’inclusione di tecnologia avanza come l’upscaling 8K significa che non diventerà obsoleto per molti anni, e la sua alta qualità costruttiva lo rende al contempo duraturo e affidabile. Qualunque sia il vostro impianto home theater il Marantz SE8015 vi servirà bene.
LE RECENSIONI SUGLI STORE ONLINE
-
Amazon (11 voti) - 88%
88%
-
Crutchfield (9 voti) - 90%
90%
-
BestBuy.com (6 voti) - 100%
100%
Media voto sugli store
Per quanto riguarda i difetti, molti dei portali di settore li definiscono difficili da trovare, indicando soltanto il prezzo comunque consistente e il fatto che l’apparecchio “scalda”.
Voi cosa ne pensate?