Il microfono è un dispositivo di tipo elettro-acustico in grado di convertire le onde di pressione sonora in segnali elettrici. In genere è necessario collegare il microfono ad un preamplificatore prima che il segnale possa essere registrato o riprodotto. I campi di utilizzo dei microfoni sono molto vasti: telefonia, eventi pubblici, produzione di spettacoli, registrazione audio, diffusione radio televisiva.
Quando collegati a un computer possono essere utilizzati per registrare voce e musica, per il riconoscimento vocale, per applicazioni VoIP e molto altro. Il microfono ad archetto è un microfono di dimensioni compatte montato su una struttura ad archetto che poggia sulle orecchie e passa dietro alla nuca, il che permette al microfono di arrivare al lato della bocca in posizione ottimale, lasciando le mani libere. Per questa ragione questi microfoni sono molto indicati in contesti come presentazioni e dimostrazioni in pubblico oppure eventi dal vivo. Sono inoltre molto diffusi nei musical e negli spettacoli teatrali nonché in ambito sportivo e per il fitness. Per ottenere la totale libertà di movimento si adotta nella maggior parte dei casi una connessione wireless ed è quindi richiesto l’utilizzo di un sistema di trasmissione/ricezione wireless.
In questo articolo descriviamo alcuni interessanti radiomicrofoni ad archetto con sistema di trasmissione wireless incluso disponibili per l’acquisto su Amazon, riportando prezzo e caratteristiche salienti di ciascun modello.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
SHURE BLX14E/SM35-M17
ANT UNO G8
che rappresenta il top di gamma fra i radiomicrofoni ANT: vanta prestazioni professionali, suono naturale e privo di distorsioni ed una grande dinamica. Il ricevitore del sistema UNO G8 utilizza la tecnologia True Diversity: due antenne separate captano in ogni momento il miglior segnale radio, garantendo qualita’ e continuita’ del segnale. Il sistema opera in banda UHF fra 1785-1800 MHz con 192 canali selezionabili. Sia la versione con trasmettitore a mano che la versione beltpack sono dotate di display LCD che facilita le operazioni di selezione dei canali e sincronizzazione col ricevitore. Tramite il display è anche possibile controllare la funzione squelch per la riduzione del rumore, lo status delle batterie e la funzione MUTE.
Proel RMW1000H
SENNHEISER XSW 2 ME3
dB Technologies RW16 BS
Abbiamo elencato alcuni interessanti radiomicrofoni wireless ad archetto con sistema di trasmissione senza fili disponibili in questo momento sul mercato. Vi invitiamo a valutare attentamente le vostre esigenze in modo da scegliere il microfono più appropriato sia in relazione al prezzo che alle caratteristiche del vostro lavoro. Per tutti i lettori interessati segnaliamo inoltre due precedenti articoli in cui abbiamo preso in esame alcuni ottimi modelli di microfoni dinamici e di microfoni a condensatore.
Voi cosa ne pensate?