Per chi sta cercando un microfono a condensatore ad alta sensibilità abbiamo selezionato alcuni dei migliori modelli al momento disponibili nelle varie fasce di prezzo (con un occhio di riguardo per i dispositivi economici).
Il microfono a condensatore è un particolare tipo di microfono il cui funzionamento si basa sulla variazione di tensione ai capi di un condensatore, di cui un’armatura è fissa e l’altra è costituita dalla membrana del microfono stesso. Ogni piccola variazione della distanza fra le armature dovuta alla vibrazione della membrana provoca una variazione della capacità che produce una variazione di tensione. Per funzionare necessita di un piccolo circuito elettronico adattatore di impedenza. Per alimentare questo circuito si può usare una batteria, ma spesso si preferisce fornire l’alimentazione tramite lo stesso cavo microfonico (in questo caso si parla di alimentazione Phantom).
Il microfono a condensatore è un tipo di microfono più delicato ma anche più sensibile rispetto ad un comune microfono dinamico, inoltre ha una risposta in frequenza migliore e per questo viene ampiamente utilizzato in ambito professionale, ad esempio negli studi di registrazione, per registrare voci e strumenti musicali. In questo articolo descriviamo alcuni interessanti microfoni a condensatore disponibili per l’acquisto su Amazon, tutti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Per ciascuno riportiamo le caratteristiche salienti.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
RODE NT1A
Logitech Blue Yeti
Audio-Technica AT2035
Marantz Professional MPM-1000
Audio-Technica AT2020USB+
PreSonus Revelator
Akg P120
Neumann TLM 102
Behringer C-1
Hyperx Solocast
Abbiamo elencato 10 interessanti microfoni a condensatore disponibili in questo momento sul mercato, scelti in diverse categorie di prezzo. Vi invitiamo a valutare attentamente le vostre esigenze in modo da scegliere il microfono più appropriato sia in relazione al prezzo che alle caratteristiche del vostro lavoro.
Voi cosa ne pensate?