Gli amplificatori in classe D sono una classe di amplificatori a commutazione caratterizzati da alta efficienza, bassa dissipazione di calore e piccole dimensioni. Queste caratteristiche ne permettono un’ampia gamma di utilizzi (sono ottimi per chi muove i primi passi nel mondo dell’hi-fi, per impianti desktop con diffusori di piccole dimensioni, in secondi impianti poco costosi e per mini-impianti creati per amici e parenti, per fare qualche esempio).
In particolare i miglioramenti a questa tecnologia negli ultimi anni ne hanno incrementato notevolmente la fedeltà sonora rendendoli una interessante alternativa per chi voglia un amplificatore audio ad alta fedeltà ed ad un prezzo estremamente conveniente.
Precisiamo che la cosiddetta classe T che caratterizza alcuni prodotti economici ma performanti non è dissimile dalla classe D, e si basa sui chip Tripath e gli amplificatori Sonic Impact che a loro tempo li hanno fatti conoscere sul mercato globale. Più in generale quando parliamo della classe T parliamo di tutti quei dispositivi che montano chip TA2021B, TA2020, TA2022, TA2024, TA3020.
In questa breve guida elenchiamo alcuni dei più interessanti amplificatori in classe D e T acquistabili su Amazon, concentrandoci su prodotti dal prezzo contenuto basati principalmente sui chip Tripath e Texas Instruments TPA3116, entrambi noti fra gli appassionati di musica per le loro qualità di riproduzione sonora.
Sure Electronics TA2024
DollaTek Breeze Mini Dual TPA3116
Fosi Audio TDA7498E
dispone di una potenza di uscita di ben 160 W X 2 (4 ohm, 20 Hz – 20 kHz, 0,04% THD), può pilotare qualsiasi tipo di altoparlante, da esterno / libreria / computer / desktop / soffitto / a pavimento, e può utilizzare un iPod, il telefono, lettori MP3, TV, Echo Dot, lettori CD, e qualsiasi tipo di sorgente che disponga di una uscita di linea come input. Case in alluminio, dimensioni ridotte, aspetto gradevole, funzionalità semplice ed eccellente qualità del suono. È un piccolo amplificatore Hi-Fi domestico, progettato esclusivamente per i clienti che ricercano il suono HiFi. È incluso un alimentatore da 24V/4.5A.
Nobsound NS-20G Mini amplificatore di potenza digitale Bluetooth
Nobsound mini Bluetooth
Trends TA-10.2 Mini Class-T Stereo Amplifier
le interferenze.
SMSL SA400
AIYIMA A07 con alimentatore
AIYIMA A08
Topping PA3s
Yamaha AU 670
SMSL AO200
Ricordiamo che la resa sonora di qualsiasi sistema HI-Fi è il risultato dell’interazione dei vari componenti che lo compongono (sorgenti, amplificatore, diffusori etc.) e anche dall’ambiente di ascolto e dai gusti personali, per cui bisogna considerare attentamente questi fattori prima dell’acquisto di un qualsiasi componente.
Tuttavia considerato il rapporto qualità prezzo è difficile non consigliare la prova di uno di questi mini amplificatori a chiunque voglia provare a migliorare la qualità sonora del proprio impianto senza spendere grosse cifre.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?
Non è un consiglio, non sono un tecnico, io ho adottato per 4 casse 1 ampli fosi audio tpa3116 euro 79, 100+100 w, 1 ampli nobosound tpa3116 euro 79 100+100w, a monte 1 dac q3 pro euro 60, 1 preampli valvolare suca audio euro 50, tutti con il controllo dei toni oltre che del volume, e tutti rigorosamente mini, credo classe d. In 25 mq magnat da 160 euro e lonpoo da 75 rendono perfettamente con 430 euro di spesa.