La Reloop è una azienda relativamente giovane, fondata nel 1996 da un gruppo di esperti nella tecnologie musicali. Oggi offre una completa gamma di prodotti innovativi per i DJ ed i professionisti della musica tra cui controller, giradischi, mixer e molto altro. In questo articolo descriviamo alcuni ottimi mixer Reloop disponibili per l’acquisto su Amazon, mettendo a confronto quattro modelli: l’RMX-60, l’RMX-44BT, l’RMX-10BT e l’RMX-22i.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Reloop RMX-60
Reloop RMX-44BT
Reloop RMX-10 BT
Reloop RMX-22i
Abbiamo elencato alcuni dei mixer Reloop presenti in questo momento sul mercato. La Reloop è una azienda molto apprezzata dai DJ e dai professionisti della musica. Vi invitiamo a valutare attentamente le vostre esigenze in modo da scegliere il mixer più appropriato in relazione alla vostra abilità, al prezzo ed alle caratteristiche del vostro lavoro.
Reloop: un po’ di storia
All’inizio degli anni 90, un giovane appassionato di musica elettronica di nome Robert Lauterwein decise di avviare una piccola realtà di produzione musicale a Münster, in Germania. Prima da solo nel garage dei genitori, poi insieme a un gruppo di amici anche loro esperti di musica elettronica, con i quali arrivò a fondare il Cosmic Club, punto di riferimento per gli amanti del genere urban tedesco. Dall’apertura del negozio alla produzione di dispositivi il passo fu breve e Reloop nacque così, nel 1996, con l’obiettivo di sviluppare e vendere attrezzature per dj di qualità da destinare a professionisti e appassionati esigenti.
Per anni, la società si è sforzata di intercettare le necessità dei dj emergenti, cercando di fornire loro apparecchiature innovative con grande attenzione per i dettagli, conquistandosi in tempi relativamente brevi una solida reputazione nel settore audio tra appassionati, tecnici del suono e deejay.
Con lo storico lancio del primo giradischi a trazione diretta nel 1999, il Reloop RP-1000, l’azienda compì il salto nella produzione di linee di giradischi che ancora oggi vengono utilizzati dai professionisti del settore. Negli anni a seguire, Reloop ha continuato ad ampliare il proprio catalogo prodotti introducendo lettori cd professionali, mixer, controller dj, cuffie e tanto altro, considerando anche il passaggio al digitale che ha caratterizzato gli anni più recenti.
Reloop nasce ed evolve come marchio da Dj, insomma, e non a caso i suoi controller sono tra i più gettonati tra i professionisti del mixaggio.
Tra i prodotti di successo della ditta c’è sicuramente il Reloop RP-8000, tra i primi controller ibridi per dj in grado di combinare le funzionalità avanzate dei giradischi tradizionali con le moderne tecnologie di mixaggio digitale. Ma anche il Reloop Neon ha la sua meritata fama. Questo controller compatto di supporto è in grado di collegarsi ai principali software utilizzati dai dj e restituire al professionista maggiore controllo su cue points, loop, flip e altri effetti audio. Inoltre, data la sua composizione e la presenza del neon, fornisce un’esperienza di mixaggio più tattile e creativa al Dj mentre riceve feedback a led.
Rispetto a molti suoi competitor, Reloop è un marchio relativamente giovane che è riuscito in poco tempo a diventare leader nel mondo audio e dei disk jockey grazie a prodotti digitali soddisfacenti e adatti a diverse tipologie di professionisti. Ad oggi, l’azienda tedesca distribuisce le sue tecnologie e attrezzature in oltre 80 paesi in tutto il mondo.
Tra i dj, produttori e ingegneri del suono più famosi che usano i prodotti firmati Reloop ci sono Dj Angelo, Carl Cox, Anna Reusch, Dj Fong Fong, Chris Karns, Juliet Sikora e ancora: Skratch Bastid, DJ QBert, DJ Esquire, Oliver Koletziki, Maeva Carter e molti altri. Come spiega la stessa azienda, tutti i prodotti dai controller ai giradischi fino ai mixer sono sviluppati per far sì che gli artisti possano esprimere sé stessi attraverso la musica e grazie alla tecnologia.
Voi cosa ne pensate?