La casa produttrice britannica Monitor, nata nel 1972, ha lanciato i suoi diffusori serie Silver nell’ormai lontano 1999. Oggi è arrivato il momento dei diffusori Silver 7G, che si presentano con un design molto moderno e corredate da ulteriori innovazioni tecniche per soddisfare ogni bisogno sul fronte dell’ascolto della musica ad alta fedeltà e dell’home cinema con comparto sonoro di alto livello.
Sono disponibili diverse finiture dei diffusori Monitor Audio: con lacca nerissima oppure bianco satinato, o ancora in finiture di vero legno nelle varianti nero quercia, frassino o Natural Walnut.
La serie è composta da numerosi elementi: il Silver 50 7G e il Silver 100 7G (da scaffale o da montare su supporto), i diffusori da pavimento Silver 200 7G, Silver 300 7G e Silver 500 7G, il Silver C250 7G (canale centrale) e i Silver FX 7G diffusori posteriori per il surround speakers e lo speaker Silver AMS 7G compatibile Dolby Atmos® .
Tra le novità la nuova cupola d’oro C-CAM con la nuova tecnologia Uniform Dispersion Waveguide II e i nuovi driver mid/range e mid/bass RST II.
Qual è il prezzo dei diffusori Monitor Audio Silver 7G? Al momento non conosciamo ancora il costo preciso per il mercato italiano ma possiamo riportarvi la tabella in sterline:
- Silver 50 7G (RRP £575)
- Silver 100 7G (RRP £750)
- Silver 200 7G (RRP £1,150)
- Silver 300 7G (RRP £1,450)
- Silver 500 7G (RRP £1,725)
- Silver C250 7G (RRP £600)
- Silver FX 7G (RRP £600)
- Silver AMS 7G Dolby Atmos® enabled speaker (RRP £650)
In merito alle finiture occorre sottolineare che le Silver FX 7G e il Silver AMS 7G sono disponibili solo con laccature nero e bianco satinato.
AGGIORNAMENTO: il Monitor Audio Silver 500 7G si è aggiudicato l’EISA Award 2021 come miglior diffusore da pavimento.
Diffusori acustici in offerta |
---|
Voi cosa ne pensate?