Polk Audio, che da poco si è aggiudicato un EISA Award per il miglior sistema di diffusori per l’home cinema, introduce sul mercato una nuova serie denominata Monitor XT, e – fattore di non poco conto – parliamo di dispositivi che si collocano in fascia di prezzo economica, pensati per chi vuole portare a un nuovo livello le proprie esperienze di ascolto e le proprie sedute cinematografiche senza spendere un patrimonio.
Polk Audio produce fieramente diffusori dal lontano 1972 e questa nuova serie sfrutta tutta l’esperienza dell’azienda nella costruzione di diffusori dal grande rapporto qualità/prezzo in grado di sfruttare le tecnologie Dolby Atmos e i servizi di streaming audio più popolari. Ma vediamo meglio di quali elementi è composta la serie Monitor XT.
La serie include due diffusori da pavimento a torre, due diffusori per canale centrale, due modelli da scaffale, un subwoofer attivo con woofer da dodici pollici e un height module, l’XT90, da piazzare sopra i Monitor XT20, XT60 o XT70 per aggiungere verticalità al campo sonoro e rendere più immersiva l’esperienza home cinema.
La serie utilizza cupole per tweeter in terylene e woofer Dynamically Balanced nei diffusori da pavimento. Il subwoofer è costruito con cabinet a bassa risonanza ed è alimentato da un ampli classe A/B da 100 watt, in più è compatibile, come tutti gli elementi della nuova linea, con i più recenti ricevitori AV che supportano Dolby Atmos e DTS:X.
Ma vediamo tutti i dispositivi nel dettaglio.
Prodotti consigliati
XT60
Gli XT60 di Polk Audio sono diffusori da pavimento a torre certificati Hi-Res Audio e compatibili con Dolby Atmos e DTS:X, con tweeter a cupola in terylene e gamma fino a 40kHz. Include un woofer da 6,5 pollici ad alta efficienza con bilanciamento dinamico e doppi risonatori passivi di uguale misura, cabinet in MDF e una fattura di ottima qualità se si tiene conto del prezzo contenuto. Costo indicativo: 399 euro.
XT70
Il diffusore Monitor XT70 di Polk è il più performante della serie ed è, come il fratellino XT60, pensato per le esigenze di tutti gli audiofili, ponendosi come ottimo modello per l’ascolto da sorgente tradizionale, da servizi di streaming audio ad alta risoluzione o per gaming e home cinema. Sono più grandi degli XT60 in termini di dimensioni, peso e dotazioni; l’amplificazione consigliata va dai 25 ai 200 watts per canale. con frequenza crossover di tweeter/midrange pari a 2700 Hz. Il Monitor XT70 è il modello più costoso della serie, ma parliamo sempre di un prezzo indicativo di 599 euro, quindi siamo sempre in fascia contenuta.
XT15
I Monitor XT15 si presentano con woofer da 5,25 pollici ad alta efficienza bilanciati dinamicamente, compatibilità con sintoamplificatori AV che supportano Dolby Atmos e DTS:X, cabinet in MDF, tweeter con cupola in terylene, 2200 Hz di frequenza crossover, dimensioni contenute e peso di circa 4 kg. L’amplificazione consigliata per una coppia di MXT15 è di 30-150 watt. Il costo è davvero basso: Polk li propone a un prezzo indicativo di 179 euro.
XT20
I diffusori da scaffale Monitor XT20 hanno un woofer da 6,25 pollici ad alta efficienza bilanciati dinamicamente, compatibilità con sintoamplificatori AV che supportano Dolby Atmos e DTS:X, cabinet in MDF e caratteristiche simili al modello budget XT15. Non che questo non sia un modello economico: si parla di diffusori da scaffale con la fattura di qualità made in USA tipica di Polk Audio, il tutto a un costo indicativo di 249 euro. È lecito attendersi un sound di tutto rispetto in relazione al costo molto esiguo.
XT30
L’MXT30 di Polk è un diffusore per canale centrale con doppio woofer da 5,25 pollici e tweeter con cupola di terylene, con sensibilità dichiarata (1 watt a 1 metro) 89dB SPL, 200 Hz di crossover frequency di tweeter/midrange, 48 cm circa di lunghezza per circa 6 kg di peso e il design moderno che contraddistingue tutta la linea Monitor XT. Naturalmente è pensato anche per l’utilizzo con Dolby Atmos oppure DTS:X per gli amanti dell’home cinema. Il prezzo è davvero minimo: soltanto 149 euro.
XT35
Il Monitor XT35 o MXT35 di Polk Audio è il canale centrale più performante della nuova serie economica. Diffusore fondamentale per l’home theater, presenta una soluzione a cinque driver per dialoghi nitidi ad ampio raggio e un design sottile che facilita l’inserimento sotto la TV senza ostacolare la visione. Provvisto di fori per il fissaggio a a parete, non può mancare in alcun setup per home theatre basato sulla linea Monitor XT. Il prezzo indicativo è di 249 euro.
XT12
E veniamo al subwoofer attivo della linea, l’XT12. Il dispositivo si presenta con un woofer da 12 pollici e alimentazione tramite amplificatore classe A/B da 100 watt, per bassi fino a 24 Hz entro un cabinet in MDF rinforzato con condotto reflex. Polk Audio sottolinea che il subwoofer MXT12 è perfetto per integrare due sub nell’impianto home theatre, come è oggi d’uso fare con una certa frequenza. L’XT12 presenta controllo di crossover polarità e volume; il suo peso è di circa 17,7 kg, mentre per quanto riguarda il costo, il prezzo indicativo è di 349 euro.
XT90
Il Monitor XT90 è un elemento pensato specificamente per chi vuole impostare un sistema di diffusori della linea dedicato all’home theatre. È infatti ideato per essere appoggiato sopra ai diffusori MXT20, MXT60, MXT70 oppure montato sul muro per far riflettere il suono dal soffitto e migliorare la tridimensionalità del suono per film e sessioni di gaming (ovviamente con compatibilità per Dolby Atmos e DTS:X). L’obiettivo di questi piccoli speaker è quello, come comunicato da Polk, di sentire “gli aerei che volano sopra alla testa e tutti gli effetti speciali” di film e videogame. Il prezzo è di 199 euro.
Riepilogo dei diffusori Polk serie Monitor XT con relativi prezzi:
- XT12 subwoofer attivo – €329
- XT15 da scaffale – €179
- XT20 da scaffale – €249
- XT30 canale centrale – €149
- XT35 canale centrale (slim) – €279
- XT60 da pavimento – €399
- XT70 da pavimento – €599
- XT90 height channel – €199
Aggiorneremo l’articolo con i link per l’acquisto online non appena i Monitor XT saranno disponibili negli store italiani.
Diffusori acustici in offerta |
---|
Voi cosa ne pensate?