La sempre apprezzata NAD Electronics ha lanciato una novità di notevole interesse per gli installatori professionali e non solo, parliamo dell’amplificatore CI 16-60 DSP (Digital Signal Processing), che fornisce 16 x 60 W per canale a 8 Ohm con coppie di canali bridgeable a 140 W, che può essere controllato tramite IP per permettere all’installatore di configurarlo e settarlo in dettaglio tramite un’interfaccia web. Interfaccia attraverso cui è possibile anche controllare determinati parametri come temperatura e alimentazione ed eseguire reset, aggiornamenti e altre operazioni. Si parla di un dispositivo il prezzoper gli Stati Uniti è di 2499 dollari.
Joe de Jesus, Product Manager di Lenbrook per CI, ha dichiarato che “il marchio ha una reputazione per l’amplificazione solida come la roccia e un equilibrio tonale che sembra stringere la mano a qualsiasi diffusore che alimenta” e che “questo nuovo CI 16-60 DSP aderisce agli stessi severi test sonori dei nostri migliori amplificatori tradizionali”.
Non si ha ancora un giorno preciso per il lancio ma la casa produttrice ha fatto sapere che il nuovo dispositivo sarà disponibile a partire da metà febbraio 2021. Ecco le caratteristiche salienti:
- Platform accessed through IP control
- Custom web app manages DSP calibration, IP control and more
- 16 Channels x 60 Watts @ 8 ohm
- Bridgeable – any consecutive channel pair bridgeable to 2 x 140 Watts @ 8 ohm
- Renowned NAD sonic signature
- Effectively handles long cable runs and difficult speaker loads
- Global Input/Output and Individual Channel Input and Output
- 2U Rack height
- 0.5W Standby Mode, 3W
- Network Standby
- 12V Trigger In; IR In/Out
- Multiple Power-up options as well as Eco Mode
La novità di casa NAD si presenta come una soluzione solida, al passo con i tempi e amica degli installatori professionali, con tutti i pregi a livello costruttivo che caratterizzano gli altri dispositivi dell’azienda canadese. Gli interessati possono dare un’occhiata ai prodotti dell’azienda già presenti sul mercato nel nostro articolo dedicato ai più popolari amplificatori NAD.
Voi cosa ne pensate?