Il NAD M10 V2 BluOS arriva sul mercato ad agosto 2021, portando su un nuovo livello tutta la tecnologia impiegata per il precedente M10, modello che aveva fatto incetta di riconoscimenti, tra cui un Eisa Award come migliore amplificatore smart nel 2019-2020. Si parla di un amplificatore pensato per l’ascolto di musica ad alta qualità in streaming, aggiungendo maggiore versatilità al precedente modello, con la possibilità di essere impiegato come punto di riferimento per un sistema home theatre senza fili.
Il dispositivo include due output di altissima qualità per diffusori hi-fi e due jack separati per subwoofer, i cui settaggi possono essere modificati tramite la app BluOS. Per quanto riguarda il Surround, l’M10 V2 è pensato per la costruzione di sistemi Dolby Digital Surround Sound wireless 4.0, 4.1 or 4.2.
Come è evidente dall’immagine in alto, l’apparecchio di casa NAD si presenta con dimensioni compatte e un’estetica di tutto riguardo, con un bel pannello digitale frontale a colori e touchscreen. Sul fronte hardware, il pacchetto include ottimi amplificatori e DAC e la sua amplificazione tramite tecnologia NCore si stima possa gestire almeno 100 watt per canale.
NAD M10 V2 BluOS: la scheda tecnica
- Opzioni per Surround 4.0, 4.1 and 4.2 senza fili
- Hybrid Digital nCore Amplifier con algoritmi di resa migliorati
- Potenza: 100W a 8/4 Ohms
- Potenza dinamica: 160W a 8 Ohms 300W a 4 Ohms
- 32-bit/384kHz ESS Sabre DAC
- Dirac Live Room Correction
- Display LCD a colori da sette pollici
- Telecomando a infrarossi
- Controllo vocale tramite Alexa & Google Assistant
- Integrazione AirPlay 2 e supporto per Siri
- Roon Ready
- Spotify Connect e Tidal Connect
- Two-way Qualcomm aptX HD Bluetooth
- NFC Bluetooth con dispositivi compatibili
- BluOS multi-room
- Gigabit Ethernet; Wi-Fi 802.11ac (WiFi 5)
- HDMI eARC, USB Type A input
- Input coassiali/ottici
- Output per preamp, due output indipendenti per subwoofer con algoritmi di efficienza migliorati
- Supporto per tantissimi servizi di streaming musicale
- Supporto per tantissimi codec e formati ad alta qualità e non, come WAV, FLAC, AIFF, ALAC, AAC, MP3, Ogg Vorbis, ecc.
- Supporto MQA
NAD M10 V2 BluOS: prezzo e disponibilità
Per quanto riguarda il prezzo, come molti audiofili avranno capito fin dal primo sguardo, parliamo di un dispositivo piuttosto costoso, il cui prezzo indicativo per il mercato europeo è di 3000 euro. Da quanto annunciato dall’azienda l’ampli dovrebbe essere disponibile a partire da agosto 2021.
Voi cosa ne pensate?