Per tutti coloro che sono in cerca di una recensione del NAD PP 2E per capire se è lo stadio phono adatto alle proprie esigenze abbiamo raccolto le opinioni sui principali store online, di settore e non. Il dispositivo è l’ultima versione della linea PP 2 e si presenta come uno dei modelli da considerare nella fascia di prezzo economica/super economica, avendo un costo che si aggira sui 140 euro sul mercato italiano, talvolta ancora inferiore in funzione delle offerte presenti al momento.
Come di consueto ricordiamo ai lettori che muovono i primi passi nel mondo dell’alta fedeltà che il giudizio sui dispositivi è sempre strettamente legato alla fascia di prezzo in cui si collocano: le opinioni sul NAD PP 2E non possono quindi prescindere dalla sua collocazione in fascia di prezzo economica. Occorre sempre considerare la qualità dei componenti del proprio impianto quando si è intenzionati ad aggiungere o modificare qualcosa: di conseguenza il PP 2E è indicato per accompagnare un giradischi di fascia entry-level, ma non è adatto a impianti con giradischi e diffusori di fascia alta. Detto questo, andiamo a vedere le opinioni online sul preamplificatore phono dell’azienda canadese.
Recensioni
NAD PP2E: le recensioni online
-
Amazon (56 voti) - 86%
86%
-
Crutchfield (33 voti) - 90%
90%
-
CoolBlue NL (24 voti) - 90%
90%
Media voto sugli store
Pros
Versatile
Ottima qualità costruttiva in fascia super economica
Cons
Sound definito ma senza una personalità marcata
Inadatto a sistemi di fascia medio alta e alta
Ecco le caratteristiche del preamplificatore di casa NAD che porta avanti la linea PP 2, tratte dal sito ufficiale NAD:
- Impedenza in uscita: 100 Ohm
- Livello massimo di uscita: 5.3V
- Alimentazione AC: Esterno 23,5V DC
- Dimensioni escl. alimentazione (L x A x P): 135 x 49 x 72mm
MC
- Impedenza di ingresso (R e C): 100 Ohm + 180pF
- Guadagno a 1kHz: 60dB
- Sensibilità di ingresso (rif. uscita 200mV): 0,3mV
- Rapporto segnale/rumore: 78dB (A ponderata, con cartuccia collegata)
- Sovraccarico in ingresso (20Hz/1kHz/20kHz): 0,8/9/84mV
- Distorsione armonica totale (THD 20Hz – 20kHz): <0.03%
- Precisione della risposta RIAA: ±0.3dB
MM
- Impedenza di ingresso (R e C): 47 chilohm + 200pF
- Guadagno a 1kHz: 35dB
- Sensibilità di ingresso (rif. uscita 200mV): 2,5mV
- Rapporto segnale/rumore: 80dB (A ponderata, con cartuccia collegata)
- Sovraccarico in ingresso (20Hz/1kHz/20kHz): 10/102/950mV
- Distorsione armonica totale (THD 20Hz – 20kHz): <0.03%
- Precisione della risposta RIAA: ±0.3dB
Voi cosa ne pensate?