Per collegare un giradischi a un amplificatore non dotato di scheda di preamplificazione phono interna (generalmente presente solo in alcuni modelli economici) è necessario che quest’ultimo disponga di un particolare ingresso apposito denominato “Phono”. Nel caso l’amplificatore non abbia un ingresso “Phono”, è necessario dotarsi di un preamplificatore per giradischi.
I preamplificatori per giradischi, detti anche preamplificatori phono o semplicemente pre phono, sono componenti elettronici necessari per amplificare il segnale proveniente da un giradischi in modo da ricostruire una risposta in frequenza lineare e raggiungere la tensione di uscita necessaria per il collegamento ad una qualsiasi entrata di linea di un amplificatore.
Come è sempre utile ricordare, gli elementi di una catena di un impianto hi-fi devono essere valutati con accortezza, cercando di non creare squilibri qualitativi macroscopici, come può accadere, per esempio inserendo un apparecchio estremamente economico in un impianto di notevole valore. Di seguito vi presentiamo una selezione ristretta ma ponderata di alcuni modelli dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, riportando prezzo e caratteristiche di ciascun apparecchio, spaziando da brand rinomati come NAD e Pro-Ject a valide soluzioni low cost made in China, qui rappresentate dal noto T-Preamp. Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
NAD PP2E stadio-phono MM/MC
T-Preamp TCC TC-754
Musical Fidelity V90-LPS
Pro-Ject Tube Box S2
Rega Fono Mini A2D Mk2
Cambridge Audio Alva DUO
Come è risaputo, il suono del vinile è stato riscoperto negli ultimi anni, con la conseguenza che sempre più dischi vengono ripubblicati in vinile, spesso in edizioni di alta qualità, e per gli appassionati di musica e alta fedeltà l’acquisto di un giradischi è tornato ad essere sempre più spesso una necessità. Tramite questi preamplificatori phono qualunque giradischi può essere collegato ad un amplificatore integrato anche non dotato di pre phono per godere del suono caldo e analogico del vinile. Vi abbiamo dato alcuni esempi di pre phono acqustabili su Amazon, vi invitiamo comunque a consultare l’intero catalogo per scegliere quello più adatto al vostro impianto!
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?