Acquistare una coppia preamplificatore hi-fi + finale di potenza al posto di un amplificatore integrato è un’alternativa che molti appassionati di alta fedeltà prendono in seria considerazione, soprattutto quando si vuole assemblare un impianto di alto livello. In questo caso la gestione e la selezione degli ingressi delle varie sorgenti e del livello del volume viene svolta dal preamplificatore, mentre l’amplificatore di potenza ha il compito specifico di amplificare il segnale in uscita dal preamp per pilotare le casse.
I vantaggi di questa soluzione sono nella riduzione delle interferenze reciproche e nella maggiore flessibilità di utilizzo. Si può ad esempio in futuro sostituire uno dei due apparecchi oppure acquistarne due dalle caratteristiche differenti in modo da ottenere un suono complessivo più soddisfacente. Tra gli svantaggi segnaliamo l’ingombro più elevato delle apparecchiature, la necessità di ulteriori cavi di collegamento tra pre e finale che possono influire sulla qualità del suono e non ultimo i costi più elevanti rispetto ad un amplificatore integrato con caratteristiche comparabili.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete di alcuni preamplificatori hi-fi acquistabili su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
Advance Acoustic X-P500
L’X-P500 è pensato come il centro di controllo del sistema audio, adatto a tutte le sorgenti analogiche e digitali, alla sorgenti musicali fisiche o “liquide”. Tutti i tipi di entrate sono stati studiati con cura. L’X-P500 ha nove ingressi analogici, incluso uno bilanciato, un input phono per giradischi MM e MC di alta qualità e configurabile e ingressi usb asincroni per il DAC integrato. Il DAC è il famoso convertitore Wolfson WM8742, un DAC ad alte prestazioni pensato per gli audiofili e per dispositivi audio professionali. Infine sono presenti due ingressi per cuffia, di cui è possibile variare il guadagno e l’impedenza di uscita.
NAD C658
Atoll PR 200 Signature
GUSTARD P26
NuPrime Evo DAC
Pro-Ject Pre Box DS2
T-Preamp TCC TC-754
Case in metallo per una migliore resistenza alle interferenze. Queste caratteristiche unite ad un prezzo contenuto lo rendono particolarmente adatto all’utilizzo insieme ad un miniamplificatore in classe D o T al quale aggiunge grande flessibilità.
Abbiamo elencato alcuni interessanti preamplificatori stereo disponibili su Amazon. La scelta va fatta tenendo in considerazione le caratteristiche degli altri componenti del proprio impianto, a cominciare dalle sorgenti analogiche e/o digitali che si ha intenzione di collegare all’amplificatore. Se si utilizzano sorgenti digitali può essere importante la presenza di un DAC integrato, se si ascolta in cuffie l’uscita cuffie è indispensabile, in ogni caso si consiglia l’acquisto di un preamplificatore di valore adeguato al resto dell’impianto.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti o vorreste consigliarne degli altri? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?