Il 2022 è appena all’inizio ma Pro-Ject è già pronta a portare sul mercato due nuovi dispositivi: il lettore CD Box S3, primo della linea S3, e lo stadio phono Phono Box E BT5, due dispositivi dalle caratteristiche molto interessanti, come di consueto per l’azienda di origine austriaca.
Prodotti consigliati
CD BOX S3
Per quanto riguarda il lettore CD, giunge con un nuovo chip DAC per la conversione digitale-analogica con sampling rate fino a 32bit/384kHz. I cambiamenti rispetto alla linea precedente non si limitano al design dei circuiti, si vedono anche all’esterno, con la scocca modificata (tutta in alluminio con finiture nero o argento) e nuove dimensioni (larghezza 206mm, altezza 55mm, profondità 153mm), senza dimenticare il display da 1,54 pollici.
Ancora non possiamo fornire un prezzo di riferimento per il CD BOX S3 in Italia, tuttavia il costo indicativo per il mercato europeo dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 euro.
Altre caratteristiche di rilievo:
- Supporta Red Book CD-DA
- Digital output: 1 x S/PDIF coaxial
- Analogue output: 1x pair RCA
- Output level: 2,0 Vrms / 0dBFS
- Frequency response: 20Hz – 20kHz, ± 0,15dB
- THD (analogico): 0,005% / 1kHz
- THD (digitale): 0,001% / 1kHz
- Noise floor: > -120dB / 20Hz – 20kHz
- D/A-converter: PCM5102
- Power supply: 9V/2A DC
- Power consumption: 250 – 1500mA DC, <0,5W in Stand-By
Phono Box E BT5
Il preamplificatore phono Pro-Ject Phono Box E BT5 permette il collegamento senza fili nella catena del proprio impianto, il tutto a un costo davvero minuscolo: 149 dollari. Stando a quanto dichiarato dall’azienda, il successo del giradischi Pro-Ject VT-E BT è stato uno dei fattori che ha spinto verso la realizzazione del Phono Box di cui sopra, come dispositivo economico da affiancare al giradischi per utenti entry-level (sebbene naturalmente il phono box possa essere accoppiato a qualunque giradischi).
So parla quindi di un preampli phono con connettività Bluetooth in fascia economica, un dispositivo non pensato per audiofili con impianti di livello (che mal vedrebbero l’idea di inserire un dispositivo senza fili con queste caratteristiche nella propria catena analogica), ma per chi muove i primi passi verso la creazione di un impianto per la lettura di supporti in vinile. Va precisato che il Box E BT5 permette ovviamente l’utilizzo come phono stage MM standard, con connessione tramite jack da 3.5mm, oltre che l’utilizzo come aptX streamer tramite bluetooth.
Alcune delle caratteristiche più importanti del dispositivo:
- Phono input impedance: 47k ohms
- Phono capacitance: 100 pF
- Gain phono: 34 dB
- Inputs:1 Phono (RCA), 1 Line In (3.5 mm)
- Outputs: 1 Line Out (3.5 mm), 1 Bluetooth
- Noise floor: 74dbA (A-weighted)
- THD: < 0,04%
- Phono/Line in max. input voltage: 800mV
- RIAA equalisation curve accuracy: within 0.5 dB/20 Hz – 20 kHz
- BT: V5.0, aptX, aptX HD
- Outboard power supply: 18 V/500 mA DC, suitable for your country’s mains supply
- Power consumption: 200 mA DC
- Dimensioni: Lx A x P 120 x 32 x 100mm
Disponibilità
Entrambi i prodotti dovrebbero essere disponibili da adesso in diversi stati europei, è quindi facile prevedere che molto presto possano giungeranno anche sul mercato italiano, dove i prodotti dell’azienda sono apprezzati già da molti anni.
Voi cosa ne pensate?