Se siete in cerca di una recensione del nuovo Rega Planar 1 nell’articolo troverete la sintesi di molti giudizi espressi online sulle riviste specializzate, nonché i link per approfondire e la media delle opinioni degli utenti sui principali store online. Tuttavia, prima di andare a scoprire cosa si dice online di questo famosissimo modello, ci sembra opportuno sottolineare le novità giunte con la versione 2021 del Planar 1 di Rega.
Come molti appassionati sanno, infatti, sia il Planar 1 che il Planar 1 Plus sono ora disponibili in una nuova versione aggiornata: il modello 2021 oltre ad alcune novità di tipo estetico (nuove – e belle – finiture nero opaco e bianco e una scocca dal design ancora più pulito sul lato superiore, per via dello spostamento dello switch di accensione) include diverse migliorie, che potremmo riassumere come segue:
- Nuovo braccio RB110 che sfrutta tecnologie adoperate da Rega per i bracci di categoria superiore, con cuscinetti a tolleranza zero per ridurre ulteriormente l’attrito, regolazione automatica del bias che è d’aiuto per i non esperti e un portatestina ridisegnato.
- Nuovo motore sincrono a 24V, per la prima volta montato su un gira Rega di fascia entry, una nuova scheda PCB e la puleggia in alluminio per la riduzione del rumore di fondo e l’incremento della stabilità di rotazione.
- Le nuove finiture già citate, nero high gloss e bianco high gloss.
- Perno in ottone riprogettato per migliorare il fissaggio migliore e diminuire lo stress sul perno.
- Nuovo piatto in resina fenolica con massa maggiore e spessore di 23mm per un miglior effetto volano e una migliore stabilità di rotazione.
- Nuovi piedini tesi a migliorare la stabilità e ridurre le vibrazioni.
- Nuovo coperchio del motore con raffreddamento integrato
- Nuovo contrappeso da 111g, che basterà spostare sulla parte posteriore del braccio finché può scorrere, per posizionarlo a dovere.
Invitiamo quindi il lettore a tener conto del fatto che le recensioni estremamente positive che seguono si riferiscono al modello nuovo, che fondamentalmente replica il successo di critica del precedente (di cui potete trovare molte altre recensioni online): insomma il nuovo Planar 1 è ancora meglio, e il costo è sempre lo stesso. A nostro giudizio l’RP1 2021 è un campione assoluto nella sua fascia di prezzo, ed essendo anche un giradischi plug & play facilissimo da settare e far partire, crediamo sia una scelta fantastica per tutti coloro che vogliono “tornare al vinile” o semplicemente sperimentarne il sound con un dispositivo validissimo e poco costoso.
Rega Planar 1: le recensioni online
Riviste e portali specializzati
WHAT HIFI?In epoca di cambiamenti nemmeno il bestseller di casa Rega resta immune alla voglia di rinnovamento. Nonostante la considerabile lista di migliorie al modello originale, il suono caratteristico della compagnia britannica rimane. E con il nuovo Rega Planar 1, il cambiamento è senza dubbio per il meglio. Inizia dal nuovo braccio, con cuscinetti di precisione e l’aggiustamento automatico del bias, in combinazione con un contrappeso la cui posizione ideale è già segnata per l’utente, il che significa che è possibile settarlo in un attimo. (Voto 5/5).
LOUDERIl nuovo Rega Planar 1 supera le nostre aspettative. Il settaggio è facilissimo e la qualità sonora assolutamente fantastica in relazione al costo – non a caso si posizione al numero uno della nostra lista dei migliori giradischi economici. Un phono stage integrato avrebbe rappresentato la glassa sulla torta, ma si può comunque optare per il Planar 1 Plus, leggermente più costoso. (Voto 5/5).
TRUSTED REVIEWSUno dei migliori giradischi entry-level – se non il migliore in assoluto.
LE RECENSIONI SUGLI STORE ONLINE
-
Amazon (15 voti, riferiti al modello 2021) - 96%
96%
-
MusicDirect (6 voti, riferiti al modello 2021) - 96%
96%
-
AudioAdvice (8 voti, riferiti al modello 2021) - 100%
100%
Media voto sugli store
Pros
Grande qualità sonora per il prezzo che costa
Silenzioso ed esteticamente appagante
Facilissimo da settare
Cons
Considerando il prezzo difficile trovarne. Potremmo indicare la mancanza del phono stage integrato, ma per molti questo non è un problema, in più chi lo volesse può optare per l’RP1 Plus, che costa poco di più.
Il prezzo del Rega Planar 1, come potete vedere anche sopra, in Italia al momento è un po’ più basso di 350 euro, con delle belle offerte su Amazon per averlo attorno ai 320 euro.
Voi cosa ne pensate?