La radio è da sempre uno dei migliori mezzi (se non il migliore) per ascoltare musica in modo semplice, totalmente gratuito e spesso con una qualità più che soddisfacente. Permette a tutti di imparare a conoscere della nuova musica, di ampliare i propri gusti musicali e di apprezzare degli artisti di cui altrimenti probabilmente non avrebbe mai sentito parlare. Oltre che per ascoltare musica, la radio è ottima anche per tenersi informati, per seguire eventi sportivi, per divertirsi con i programmi di intrattenimento. Chiunque possieda un impianto hi-fi non dovrebbe rinunciare alla possibilità di sfruttarlo per ascoltare la radio. Molti amplificatori dispongono di un sintonizzatore integrato per ascoltare la radio, in questo caso vengono detti sintoamplificatori, e ne abbiamo parlato nell’apposito articolo. In alternativa, è possibile acquistare un sintonizzatore hi-fi separato. Questa soluzione può essere più costosa ma d’altra parte garantisce grande flessibilità, in quanto in caso di guasto o di aggiornamento dell’impianto è possibile sostituire separatamente il sintonizzatore e l’amplificatore.
In questo articolo esaminiamo alcuni dei più interessanti sintonizzatori radio disponibili per l’acquisto su Amazon nel 2022.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti su Amazon, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Rotel T14
NAD C 427
Rotel T11
ATOLL TU 80
Tangent Tuner II
AUNA iTuner 320 BT
Magnat MMS 730
Hama DIT2105SBTX
TechniSat DIGITRADIO 143
Vistron Youtune 1 DAB+
Abbiamo elencato alcuni dei più interessanti sintonizzatori Hi-Fi presenti in questo momento sul mercato. Negli ultimi anni le possibilità di accesso alle radio sono diventate molto più varie. Infatti oltre che tramite la classica ricezione analogica in modulazione di frequenza (FM) molte stazioni sono ora disponibili anche tramite le trasmissioni digitali DAB e DAB+ e tramite internet. Vi invitiamo a valutare con attenzione le proprie esigenze in modo da scegliere il modello più appropriato per l’inserimento nel vostro impianto Hi-Fi.
Avete avuto modo di provare uno dei dispositivi suggeriti? Lasciate un commento qui sotto per aiutare noi e gli altri lettori!
Voi cosa ne pensate?