Chi cerca una recensione delle Sony WH-1000XM4 potrà trovare in questo articolo una media ponderata delle opinioni degli esperti e degli utenti disponibili online. Le Sony WH-1000XM4 sono delle cuffie wireless Bluetooth con cancellazione del rumore, oggigiorno reperibili sul mercato italiano a poco più di 300 euro.
Rappresentano uno dei modelli di riferimento per il segmento wireless 300-400 euro, sono di ottima fattura e ricche di funzioni intelligenti, e garantiscono qualità sonora e una durata della batteria davvero straordinaria. Quest’ultimo punto è uno dei motivi che potrebbe far pendere gli appassionati indecisi tra questo modello e le Momentum 3 di Sennheiser per queste cuffie Sony. Ma andiamo con ordine.
Prodotti consigliati
Scheda tecnica e funzioni
In primo luogo, vediamo le caratteristiche tecniche del popolare dispositivo Sony.
- Tipo di cuffia: circumaurale chiusa
- Driver: 40mm a cupola, bobina CCAW
- Diaframma: PCL rivestito in alluminio
- Cancellazione del rumore: processore HD QN1, tecnologia SoC Bluetooth Audio e Dual Noise Sensor
- Risposta in frequenza: 4 Hz-40.000 Hz
- Risposta in frequenza (bluetooth): 20 Hz – 20.000 Hz (campionamento a 44,1kHz)/20 Hz – 40.000 Hz (campionamento LDAC a 96k Hz, 990 kbps)
- Magnete: neodimio
- Spina: minispina stereo a L placcata in oro
- Sensibilità: 105 dB/mW (1 kHz) (se si esegue la connessione tramite il cavo delle cuffie con l’unità accesa), 101 dB/mW (1 kHz) (se si esegue la connessione tramite il cavo delle cuffie con l’unità spenta)
- Durata batteria dichiarata: 30 ore oppure 38 con il Noise Cancelling attivo
- Tempo di ricarica: 3 ore, tramite USB
- Bluetooth 5.0: formati audio supportati SBC, AAC, LDAC, banda da 2,4 GHz (2,4000 GHz – 2,4835 GHz), profilo A2DP, AVRCP, HFP, HSP
- Custodia, cavo da 1,2m, adattatore jack e cavo USB-C inclusi nella confezione.
Come le rivali Momentum 3 di Sennheiser, anche le Sony WH-1000XM4 integrano una serie di funzioni intelligenti che sono ormai diventate lo standard per le cuffie in fascia anche di un pelo sopra l’entry level, tra cui la funzione di blocco e riproduzione automatica nel rimuovere le cuffie, la funzione Speak-to-Chat che mette in pausa la musica quando si parla, le funzioni di riconoscimento e comando vocale e la possibilità di gestire il dispositivo tramite una comoda app proprietaria.
Per quanto concerne la qualità di riproduzione sonora vanno sottolineati alcuni fattori in particolare: in primo luogo la tecnologia di cancellazione del rumore tramite processore QN1, in assoluto tra le migliori del segmento e lo standard DSEE Extreme.
I tasti fisici, come già in passato, sono ridotti al minimo, con pulsante di accensione fisico e pulsante customizzabile tramite app, a cui si aggiunge la capacità touch del padiglione destro, che permette tutta una serie di comandi tramite tap e swipe, tra cui pausa, risposta a telefonata, regolazione del volume, skip di traccia e richiamo dell’assistente vocale.
Recensione delle Sony WH-1000XM4
Le cuffie Sony WH-1000XM4 sono, a nostro giudizio, tra le migliori cuffie wireless bluetooth in assoluto rispetto al prezzo, giocandosela fondamentalmente con le Bose NHC 700 ma soprattutto con le Sennheiser Momentum 3. Il Noise Cancelling è fantastico e la qualità audio complessiva è ai vertici della fascia, grazie al passaggio dal processore sonoro DSEE HX al DSEE Extreme e a ulteriori miglioramenti introdotti, sebbene la resa sonora a nostro giudizio non raggiunga il livello delle Momentum 3; la tecnologia smart funziona benissimo (lo Speak-to-Chat è fin troppo sensibile ma questo è un problema che si ritrova in tutte le cuffie equivalenti con la stessa funzione), la batteria è semplicemente straordinaria tanto in termini di durata quanto in termini di velocità di ricarica.
La fattura è di alta qualità, le cuffie sono molto comode e leggere e anche dal punto di vista estetico, pur non essendo chissà quale capolavoro, si difendono. Considerando che oggi le WH-1000XM4 possono essere acquistate a meno di 350 euro, parliamo di un prodotto eccezionale (non a caso vincitore di un What Hi-Fi? Award nel 2020), che vale assolutamente ogni euro che costa.
Per quanto riguarda lo “scontro” Sony WH-1000XM4 vs Sennheiser Momentum 3, si tratta di due alternative parimenti valide, dipende da cosa predilige il singolo utente: se si vuole puntare tutto sulla resa sonora allora è bene valutare attentamente il modello dell’azienda tedesca, altrimenti meglio restare sulle Sony, soprattutto se si attribuisce particolare importanza alla batteria, poiché sul quel fronte le WH-1000XM4 vincono a mani basse.
Ecco altre recensioni e opinioni tratte da riviste specializzate e store per avere un quadro completo dei giudizi presenti online.
Sony WH-1000XM4: recensioni online
Le recensioni degli esperti
WHAT HIFI?Non eravamo certi che Sony potesse migliorare le XM3s, ma in qualche modo c’è l’ha fatta: le 1000XM4s sono più comode che mai, introducono nuove funzioni che migliorano l’esperienza utente e, soprattutto, garantiscono una grande qualità sonora per il loro prezzo. La loro musicalità genera dipendenza, ma non è l’unico elemento di spicco nella resa sonora. Non abbiamo dubbi che queste cuffie Sony sono davvero difficili da battere. Voto: 5/5.
C-NETIl nuovo modello Sony rimane tra le migliori cuffie con cancellazione del rumore, se non la migliore, grazie alla combinazione di comfort, qualità sonora, durata e funzioni aggiuntive. Se dovessi spendere oggi 350 dollari per una cuffia di questo tipo, le X1000XM4 sarebbero in cima alla lista.
Tom’s GuideLe WH-1000XM4 sono il miglior tentativo a oggi, da parte di Sony, di detronizzare le Bose 700, sebbene queste ultime restano superiori sotto certi aspetti, come la qualità delle chiamate, ma Sony si è avvicinata alla perfezione, e queste cuffie sono tra le migliori che potete comprare al momento.
OPINIONI SUGLI STORE ONLINE
-
Amazon (5605 voti) - 90%
90%
-
Crutchfield (186 voti) - 94%
94%
-
Sony Italia (68 voti) - 88%
88%
Media voto sugli store
Pros
Suono dinamico e ricco di dettagli
Batteria straordinaria
Comode e leggere
Cons
No IP Rating
Qualità delle chiamate solo discreta
Prezzo e offerte
Il prezzo delle Sony WH-1000XM4 è ormai stabilmente sotto le 350 euro. Offerte particolarmente degne di nota si trovano su Amazon, dove, come potete vedere dagli elementi grafici in alto e in basso, il modello bianco è al momento disponibile a 306 euro e quello color nero a qualche euro di più. Sul grande rapporto qualità/prezzo di questo modello abbiamo già detto e non ci soffermeremo oltre: una spesa simile è ampiamente giustificata dalla qualità del prodotto.
Manuale e media
Al seguente link gli interessati possono trovare il manuale ufficiale delle WH-1000XM4. Di seguito riportiamo il video ufficiale di presentazione.
Cuffie in offerta |
---|
Voi cosa ne pensate?