Dei supporti specifici rappresentano il collocamento ideale per i propri diffusori da scaffale. Posizionando le proprie casse acustiche su supporti di questo tipo, denominati stand o stativi o piedistalli, si ottengono numerosi vantaggi dal punto di vista della riproduzione sonora. In primo luogo, permettono un libero posizionamento in ambiente, non legato alla collocazione dei mobili preesistenti. È possibile quindi posizionarli liberamente fino a trovare la giusta distanza dalle pareti circostanti per il migliore bilanciamento acustico. Inoltre degli stand appropriati elevano le casse alla giusta altezza con tweeter ad altezza di orecchio e isolano il diffusore dal resto della stanza.
Sono spesso progettati per essere piuttosto belli esteticamente e per far passare i cavi al proprio interno. Lo svantaggio principale è il costo aggiuntivo necessario per il loro acquisto. Devono essere accuratamente fissati per evitare il rischio di rovesciamento in caso di urto accidentale. In questo articolo descriviamo alcuni dei più interessanti stand per diffusori acustici disponibili per l’acquisto nel 2022.
Cliccando sulle foto si accede alle schede complete dei prodotti, con ulteriori dettagli tecnici e le recensioni dei clienti.
Prodotti consigliati
NorStone Norstone Stylum 2
NorStone Norstone Stylum MAX
Minify BS-S6
vidaXL 2x
Coppia di treppiedi supporto universale per altoparlanti
Dawoo Coppia Di Supporti Per Monitor Da Studio
Kanto SP9 Universal Desktop Speaker Stands
Sonorous SP100/70
E-Star BS58
Malone ST-1-STU
Abbiamo elencato alcuni dei supporti per diffusori acustici disponibili in questo momento per l’acquisto su Amazon. La scelta in questo campo è molto vasta, vi invitiamo quindi a sfogliare l’intero catalogo su Amazon per farvi un’idea sulle altre possibilità. Gli stand per diffusori da scaffale contribuiscono a far esprimere queste casse acustiche al massimo delle proprie potenzialità. In fase di acquisto vi consigliamo di fare molta attenzione all’altezza del supporto, al peso tollerato ed alle dimensioni della base d’appoggio in modo da scegliere lo stand che meglio si adatta ai diffusori in proprio possesso.
Voi cosa ne pensate?