Gli Stranglers sono un gruppo musicale britannico punk rock fondato l’11 settembre 1974 a Guildford nel Surrey. I componenti originari del gruppo sono il chitarrista e cantante Hugh Cornwell, il batterista Jet Black (Brian Duffy), il bassista (e voce) Jean Jacques Burnel e il tastierista e chitarrista Hans Warmling. Quest’ultimo verrà sostituito poco dopo da Dave Greenfield. In questo articolo elenchiamo delle interessanti edizioni in CD e vinile per alcuni tra i migliori album degli Stranglers, per tutti coloro che vogliono scoprire la loro musica e per chi, conoscendoli già, vuole ampliare la propria collezione di dischi della band inglese.
Album degli Stranglers in CD e vinile
Cliccando sulle copertine e i pulsanti si accede alle schede complete di prodotti su Amazon, con il prezzo di CD e di vinili e le recensioni degli appassionati.
No More Heroes
01. I Feel Like A Wog 02. Bitching 03. Dead Ringer 04. Dagenham Dave 05. Bring On The Nubiles 06. Something Better Change 07. No More Heroes 08. Peasant In The Big Shitty 09. Burning Up Time 10. English Towns 11. School Mam 12. 5 Minutes (Bonus Track)
CD VINILELa Folie
01.Non Stop 02.Everybody Loves You When You’re Dead 03.Tramp 04.Let Me Introduce You To The Family 05.Ain’t Nothin’ To It 06.The Men They Love To Hate 07.Pin Up 08.It Only Takes Two To Tango 09.Golden Brown 10.How To Find True Love And Happiness In The Present Day 11.La Folie
CD VINILEFeline
01. Midnight Summer Dream 02. It’s a Small World 03. Ships That Pass in the Night 04. The European Female 05. Let’s Tango in Paris 06. Paradise 07. All Roads Lead to Rome 08. Blue Sister 09. Never Say Goodbye
CD VINILEAural Sculpture
01. Ice Queen 02. Skin Deep 03. Let Me Down Easy 04. No Mercy 05. North Winds Blowing 06. Uptown 07. Punch And Judy 08. Under The Name Of Spain 09. Laughing 10. Souls 11. Mad Hatter
CD VINILEDreamtime
01. Always the Sun 02. Dreamtime 03. Was It You 04. You’ll Always Reap What You Sow 05. Ghost Train 06. Nice in Nice 07. Big in America 08. Shakin’ Like a Leaf 09. Mayan Skies 10. Too Precious
CD VINILEDopo i Depeche Mode, dal 1990 gli Stranglers sono il gruppo che ha piazzato più singoli nelle classifiche inglesi di qualsiasi altro artista senza aver mai raggiunto la prima posizione. Il gruppo nel corso della sua carriera artistica ha spaziato dal punk rock al gothic rock alla new wave.
La band inglese “The Stranglers” si è formata il 11 settembre 1974 a Guildford, nel Surrey, Regno Unito, inizialmente con il nome di “Guildford Stranglers”. Il gruppo era composto da Hugh Cornwell alla voce e chitarra, J.J. Burnel al basso e alla voce, Brian Duffy (noto come Jet Black) alla batteria e Hans Wärmling alle tastiere. Tuttavia, Wärmling lasciò la band nel 1975 e fu sostituito da Dave Greenfield.
Il sound iniziale degli Stranglers era caratterizzato dal basso melodico di Burnel e dalle tastiere di Greenfield. La loro musica si distingueva anche per le voci graffianti e i testi talvolta misantropici di Burnel e Cornwell. Nel 1977, la band si esibì brevemente come “Mutations” con la cantante Celia Gollin, ma questa formazione durò solo un singolo. Successivamente, la band continuò come The Stranglers.
Nel corso degli anni, la formazione degli Stranglers subì alcuni cambiamenti significativi. Nel 1990, Cornwell lasciò il gruppo per intraprendere una carriera da solista e fu sostituito da Paul Roberts alla voce e John Ellis alla chitarra. Durante i concerti dal vivo di questa era, Roberts cantava le canzoni tradizionalmente eseguite da Burnel. Nel 2000, Ellis lasciò la band e venne sostituito dal chitarrista Baz Warne. Quando Roberts lasciò il gruppo nel 2006 a causa di disaccordi durante le registrazioni di “Suite XVI”, Warne fu promosso a voce principale, riregistrando le tracce già incise da Roberts insieme a Burnel.
Negli anni successivi, gli Stranglers hanno continuato a suonare e ad esibirsi. Tuttavia, nel 2007 Jet Black ha iniziato ad avere problemi di salute che lo hanno portato a saltare alcuni concerti, con il tecnico Ian Barnard che lo ha sostituito in tali occasioni. Nel 2013, il ruolo di Jet Black nei concerti è stato ridotto, con Jim Macaulay che ha suonato nella prima metà dei concerti nel Regno Unito e negli Stati Uniti. A partire dal marzo 2015, Jet Black non si è più esibito dal vivo, annunciando ufficialmente il suo ritiro nel 2018. Purtroppo, il 3 maggio 2020, Dave Greenfield è scomparso a causa delle complicazioni dovute al COVID-19. Dopo l’uscita di “Dark Matters”, Toby Hounsham è diventato il nuovo tastierista della band per il loro ultimo tour completo nel 2021-2022.
Gli Stranglers hanno lasciato un’impronta significativa sulla scena musicale britannica. Con il loro mix unico di punk, new wave e rock, hanno creato un suono distintivo che li ha contraddistinti dagli altri gruppi dell’epoca. Brani come “Golden Brown”, “No More Heroes” e “Peaches” sono diventati classici del rock e sono ancora amati dai fan di tutto il mondo. La loro musica ha influenzato molte band successive e ha contribuito a definire il suono del periodo punk e new wave.
La storia degli Stranglers è un viaggio avvincente attraverso decenni di musica rock. Dalle loro radici punk nei primi anni ’70 alla loro evoluzione come band influente nel panorama musicale britannico, gli Stranglers hanno lasciato un’impronta duratura. Nonostante i cambiamenti di formazione e le sfide che hanno affrontato nel corso degli anni, la loro musica continua a essere amata dai fan di tutto il mondo. La loro eredità musicale rimarrà per sempre come testimonianza della loro creatività e del loro impatto duraturo sulla scena rock.
Voi cosa ne pensate?